![]() L' Epigenetica è la branca della genetica che si occupa dello studio dell'interazione dei nostri geni con l'ambiente. Il 2% del nostro Dna è costituito da 20000 geni, i quali si occupano di costituire le proteine: il restante 98% è costituito da Dna oscuro, che l'ambiente ed i comportamenti quali (alimentazione, attività fisica e stress) sono in grado di modificare. Lo studioso Conrad Waddington (1905-1975) ha compreso che è possibile che si modifichi stabilmente l’attività del genoma senza che ci sia un cambiamento a livello delle basi, bensì con un cambiamento delle informazioni lì contenute. Analizzando ad esempio l'influenza dell'alimentazione, una dieta eccessiva, come quantità e calorie (specie di zuccheri raffinati e determinati grassi), causa l’attivazione del fattore di trascrizione nucleare NF-kB. Questo componente va pensato come un tasto di accensione che attiva i geni deputati alla produzione di alcune sostanze infiammatorie. Fonte: Cure Naturali http://www.cure-naturali.it/salute-naturale/2811/epigenetica-come-ambiente-influenza-dna/4407/a |
ATTENZIONE LEGGEREIl dottor Paonessa non rilascia AutoriMarco Paonessa Archivio
Gennaio 2019
Categorie
Tutto
|
Dott. Marco Paonessa, FT, D.O. Fisioterapista Osteopata ad Aosta
FisioterapiA
FisioterapiA
OsteopatIa
Fornito da
Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
