DOTT. MARCO PAONESSA, FISIOTERAPISTA OSTEOPATA AOSTA, MILANO, IMPERIA
  • Home
  • Contatti
    • Aosta - Prenota online
    • Milano - Prenota online
    • Diano Marina (IM) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Attestati
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
    • Prima visita
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria >
      • Test di Incontinenza urinaria
      • Vita sessuale
      • Il parto
      • Disfunzioni
      • Muscoli e nervi pelvici
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale >
      • Mastoplastica
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio

Test di Incontinenza urinaria

MISURA LA FORZA DEL TUO PAVIMENTO PELVICO



Urini troppo spesso 
in rapporto ai liquidi 
che assumi in giornata?

Raggiungi facilmente l’orgasmo?

A – mai
B – occasionalmente
C - spesso
D – sempre

A – sì, multiplo 
B – solitamente sì 
C – qualche volta 
D – mai

Hai perdite di urina quando starnutisci, tossisci, ridi, corri?

Quanti figli hai partorito?

A – mai 
B – occasionalmente 
C – solo a vescica piena 
D – sempre

A – nessuno 
B – uno 
C - due 
D – più di 3

Ti alzi di notte 
per andare in bagno?

Sei in menopausa?

A – mai 
B – qualche volta 
C – 1 volta 
D – più volte a notte

A – non ancora 
B – forse 
C – sì, ma uso l’HRT 
D – sì

Sai dove sono i bagni?

Come hai partorito?

A – sì, a casa e al lavoro 
B – nei centri commerciali 
C – sulla strada verso casa
D – in tutti i luoghi che frequento

A – non ho mai partorito 
B – con taglio cesareo 
C – con parto vaginale 
D – con forcipe

Stai attenta a quanto bevi?

Ti capita di stringere le gambe 
e cercare disperatamente 
un bagno?

A – mai 
B – a volte 
C – nei viaggi lunghi 
D – sempre

A – mai 
B – qualche volta 
C – se sto fuori a lungo 
D – sempre

Puoi saltare 
o fare altre attività energiche?

Ti è capitato di non raggiungere in tempo il bagno 
o di avere un “piccolo incidente”?

A – sì, senza pensarci 
B – sì, dopo avere urinato
C – solo per un tempo breve 
D – no

A – mai 
B – ogni tanto 
C – spesso 
D – sempre

Quando vai in bagno 
hai la vescica piena?

Sei spaventata 
durante i viaggi lunghi, 
le passeggiate, i pic-nic?

A – sì 
B – abbastanza 
C – non molto 
D – appena una goccia

A – mai 
B – ci penso 
C – sì 
D – no



Risultato del test

Prevalenza di risposte A
Non dovresti avere alcun problema di incontinenza, ma potresti iniziare in via preventiva a rafforzare il tuo pavimento pelvico, con semplici esercizi Kegel. 

Prevalenza di risposte B 
È tempo di pensare al tuo pavimento pelvico. Fai esercizio tutti i giorni e valuta se investire in un trainer che ti aiuti a rafforzare la tua muscolatura pelvica.

Prevalenza di risposte C 
Devi iniziare subito il lavoro per tonificare il tuo pavimento pelvico. Acquista un buon elettrostimolatore e in poche settimane vedrai i primi significativi miglioramenti. 

Prevalenza di risposte D 
Parlane con il tuo medico per trovare la giusta strada per migliorare la tua incontinenza. 
Se scegli la riabilitazione, un buon elettrostimolatore può darti ottimi risultati in 10-12 settimane (ma il miglioramento si percepisce molto prima).
Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

Il dott. Marco Paonessa è un fisioterapista osteopata presente ad Aosta. È aperto da lunedì al venerdì con orario continuato dalle 10 alle 20. Offre visite di fisioterapia, osteopatia ad adulti, neonati, bambini, sportivi, donne in gravidanza.
​
Ai sensi dell'art. 10 comma 4 della legge 24/2017 rendiamo noto che la copertura assicurativa è così costituita.
Compagnia: Gruppo Cattolica Assicurazioni
Numero polizza: 005407678
Tipo copertura: polizza di responsabilità civile

Dott. Marco Paonessa
Sede legale: Dott. Marco Paonessa, via Parigi 228, 11100 Aosta • P.IVA 01001940079 e CF PNSMRC70E29A326T
Iscritto alla Federazione nazionale Ordini TSRM-PSTRP Albo dei Fisioterapisti al numero 983 (controlla sul sito dell'Ordine inserendo il mio cognome, qui)

Se sei preoccupato per qualsiasi patologia e/o malattia medica, consulta sempre il tuo medico prima di esplorare la pratica fisioterapica e/o osteopatica.

Privacy (utenti) • Privacy (pazienti) • Cookies
Beebeeboard gestionale per piccole aziende
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Contatti
    • Aosta - Prenota online
    • Milano - Prenota online
    • Diano Marina (IM) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Attestati
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
    • Prima visita
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria >
      • Test di Incontinenza urinaria
      • Vita sessuale
      • Il parto
      • Disfunzioni
      • Muscoli e nervi pelvici
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale >
      • Mastoplastica
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio