Test di Incontinenza urinaria
Urini
troppo spesso |
Raggiungi facilmente l’orgasmo? |
A
– mai |
A
– sì, multiplo |
Hai perdite di urina quando starnutisci, tossisci, ridi, corri? |
Quanti figli hai partorito? |
A
– mai |
A
– nessuno |
Ti
alzi di notte |
Sei in menopausa? |
A
– mai |
A
– non ancora |
Sai dove sono i bagni? |
Come hai partorito? |
A
– sì, a casa e al lavoro |
A
– non ho mai partorito |
Stai attenta a quanto bevi? |
Ti
capita di stringere le gambe |
A
– mai |
A
– mai |
Puoi
saltare |
Ti
è capitato di non raggiungere in tempo il bagno |
A
– sì, senza pensarci |
A
– mai |
Quando
vai in bagno |
Sei
spaventata |
A
– sì |
A
– mai |
Risultato del test
Non dovresti avere alcun problema di incontinenza, ma potresti iniziare in via preventiva a rafforzare il tuo pavimento pelvico, con semplici esercizi Kegel.
Prevalenza di risposte B
È tempo di pensare al tuo pavimento pelvico. Fai esercizio tutti i giorni e valuta se investire in un trainer che ti aiuti a rafforzare la tua muscolatura pelvica.
Prevalenza di risposte C
Devi iniziare subito il lavoro per tonificare il tuo pavimento pelvico. Acquista un buon elettrostimolatore e in poche settimane vedrai i primi significativi miglioramenti.
Prevalenza di risposte D
Parlane con il tuo medico per trovare la giusta strada per migliorare la tua incontinenza.
Se scegli la riabilitazione, un buon elettrostimolatore può darti ottimi risultati in 10-12 settimane (ma il miglioramento si percepisce molto prima).
Ai sensi dell'art. 10 comma 4 della legge 24/2017 rendiamo noto che la copertura assicurativa è così costituita.
Compagnia: Gruppo Cattolica Assicurazioni
Numero polizza: 005407678
Tipo copertura: polizza di responsabilità civile
Dott. Marco Paonessa
Sede legale: Dott. Marco Paonessa, via Parigi 228, 11100 Aosta • P.IVA 01001940079 e CF PNSMRC70E29A326T
Iscritto alla Federazione nazionale Ordini TSRM-PSTRP Albo dei Fisioterapisti al numero 983 (controlla sul sito dell'Ordine inserendo il mio cognome, qui)
Se sei preoccupato per qualsiasi patologia e/o malattia medica, consulta sempre il tuo medico prima di esplorare la pratica fisioterapica e/o osteopatica.
Privacy (utenti) • Privacy (pazienti) • Cookies