Il pavimento pelvico e la vita sessuale
Lo dicono gli esperti, e lo sa la maggior parte delle donne, che una muscolatura pelvica forte regala una vita sessuale più soddisfacente.
Per capire il perché, vediamo cosa accade durante un orgasmo:
– il cuore batte più velocemente e la respirazione si fa più pesante per “alimentare” questi muscoli; – si liberano gli ormoni del piacere;
– il sangue si irrora nei genitali;
– si crea quella tensione che si libererà negli spasmi muscolari genitali: la muscolatura pelvica si contrae 8-15 volte a intervalli di circa 1 secondo.
Se l’essenza dell’orgasmo è focalizzata sulla muscolatura pelvica, non sorprende scoprire che una muscolatura pelvica forte regala:
– sensazioni più intense durante il rapporto;
– migliore circolazione sanguigna in loco e migliore irrorazione del clitoride;
– migliore capacità di contrazione;
– in definitiva, un orgasmo migliore.
Per capire il perché, vediamo cosa accade durante un orgasmo:
– il cuore batte più velocemente e la respirazione si fa più pesante per “alimentare” questi muscoli; – si liberano gli ormoni del piacere;
– il sangue si irrora nei genitali;
– si crea quella tensione che si libererà negli spasmi muscolari genitali: la muscolatura pelvica si contrae 8-15 volte a intervalli di circa 1 secondo.
Se l’essenza dell’orgasmo è focalizzata sulla muscolatura pelvica, non sorprende scoprire che una muscolatura pelvica forte regala:
– sensazioni più intense durante il rapporto;
– migliore circolazione sanguigna in loco e migliore irrorazione del clitoride;
– migliore capacità di contrazione;
– in definitiva, un orgasmo migliore.
- Il pavimento pelvico
- Vita sessuale in caso di incontinenza urinaria
- Il pavimento pelvico e il parto
- Sintomi a cui prestare attenzione in caso di incontinenza urinaria
- Muscoli e nervi pelvici
Il dott. Marco Paonessa è un fisioterapista osteopata presente ad Aosta. È aperto da lunedì al venerdì con orario continuato dalle 10 alle 20. Offre visite di fisioterapia, osteopatia ad adulti, neonati, bambini, sportivi, donne in gravidanza.
Ai sensi dell'art. 10 comma 4 della legge 24/2017 rendiamo noto che la copertura assicurativa è così costituita.
Compagnia: Gruppo Cattolica Assicurazioni
Numero polizza: 005407678
Tipo copertura: polizza di responsabilità civile
Dott. Marco Paonessa
Sede legale: Dott. Marco Paonessa, via Parigi 228, 11100 Aosta • P.IVA 01001940079 e CF PNSMRC70E29A326T
Iscritto alla Federazione nazionale Ordini TSRM-PSTRP Albo dei Fisioterapisti al numero 983 (controlla sul sito dell'Ordine inserendo il mio cognome, qui)
Privacy (utenti) • Privacy (pazienti) • Cookies
Ai sensi dell'art. 10 comma 4 della legge 24/2017 rendiamo noto che la copertura assicurativa è così costituita.
Compagnia: Gruppo Cattolica Assicurazioni
Numero polizza: 005407678
Tipo copertura: polizza di responsabilità civile
Dott. Marco Paonessa
Sede legale: Dott. Marco Paonessa, via Parigi 228, 11100 Aosta • P.IVA 01001940079 e CF PNSMRC70E29A326T
Iscritto alla Federazione nazionale Ordini TSRM-PSTRP Albo dei Fisioterapisti al numero 983 (controlla sul sito dell'Ordine inserendo il mio cognome, qui)
Privacy (utenti) • Privacy (pazienti) • Cookies