DOTT. MARCO PAONESSA, FISIOTERAPISTA OSTEOPATA AOSTA, MILANO, IMPERIA
  • Home
  • Contatti
    • Aosta - Prenota online
    • Milano - Prenota online
    • Diano Marina (IM) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Attestati
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
    • Prima visita
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria >
      • Test di Incontinenza urinaria
      • Vita sessuale
      • Il parto
      • Disfunzioni
      • Muscoli e nervi pelvici
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale >
      • Mastoplastica
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio

Age Quod Agis (Quel che fai, fallo bene)
​La mia missione è quella di aiutare i miei pazienti a gestire i problemi legati all’apparato motorio, come dolori articolari, contratture muscolari, traumi, distorsioni e fratture, avendo particolare attenzione alla persona stessa, con una visione globale bio-psico-sociale. Questo perché il dolore e la capacità di movimento traggono influenza da ogni aspetto della vita delle persone, e la soluzione di questi problemi giova al benessere globale dell’individuo.
Contatti
Fisioterapista di scuola italiana e Osteopata di scuola francese, con oltre 30 anni di esperienza clinica. È residente in Italia.

"Il mio intervento è finalizzato alla riduzione o scomparsa della sofferenza e al miglioramento della salute attraverso il trattamento manuale del corpo, spesso integrato da altri interventi non-farmacologici, partendo da una visione olistica della salute, della malattia, della vitalità.

Il mio approccio non prevede l'utilizzo delle tecniche elaborate o spettacolari, né dei metodi complicati o esoterici. Il mio metodo è semplice, completo e concreto. Applico la conoscenza empirica, il pensiero logico e l'arte del trattamento manuale. È basato sul principio della natura integrata degli esseri viventi.
Contatti

Finalità del trattamento

Sottoscrivo l'idea che quando l'organismo si trova in un ambiente favorevole, in assenza di impedimenti, possiede tutti i meccanismi necessari per l'auto-regolazione. 

La nostra salute e il senso di vitalità dipendono in larga misura dal nostro ambiente, sia esterno che interno. I fattori ambientali esterni che influiscono sulla salute comprendono le relazioni sociali, le attività, e la qualità dell'ambiente fisico. I fattori interni sono di natura psicologica, chimica e di funzionamento meccanico. 

Il mio approccio globale è di aiutare le persone a normalizzare il loro ambiente, interno ed esterno, in modo che i meccanismi omeostatici dell'organismo possano orientarlo verso un equilibrio più sano. I metodi che utilizzo a tal fine variano in base alle esigenze individuali e possono comprendere: 
  • Il trattamento manuale fisioterapico e osteopatico.
  • Trattamenti con elettromedicali.
  • Un programma di esercizi ginnici.
  • Consulenza sullo stile di vita.
  • L'ascolto comprensivo e non giudicante.
  • Consulenze specialistiche in collaborazione con altri professionisti.

Che cosa posso offrire come fisioterapista osteopata? 

Nel scegliere un professionista, risulta conveniente considerare che cosa può offrire a livello professionale e a livello personale. 

Quello che posso offrire: 
  • Lunga esperienza: pratico dal 1993.
  • Conoscenza ad ampio raggio.
  • Un approccio razionale e completo alla soluzione dei problemi.
  • Competenza tecnica.
  • Una visione olistica.
  • Dedizione.

E quello che non offro: 
  • Tecniche spettacolari.
  • La guarigione immediata.
  • Terapie esoteriche.
Contatti
Foto

Dott. Marco Paonessa FT, DO, MU1 (ScOstPed)

📌 Diploma in Terapista della Riabilitazione - TdR (Ospedale Molinette Torino - I)
📌 Laurea in Fisioterapia - FT (UniCh - I) Classe 2 - Professioni Sanitarie della Riabilitazione - qualifica accademica di “Dottore”
📌 Diploma in Osteopatia - D.O. (COP - F)
📌 Diploma di Master Universitario di primo livello in "Scienze Osteopatiche Pediatriche" - MU1 (ScOstPed) (UniMiB - I)
📍 Istruttore di Body Building e Fitness (FIF - I)
📍 Personal Trainer Pilates (Balanced Body, USA associata al PMA - docente Elizabeth Larkam) 
📍​ Formazione avanzata in Pilates Clinico

✔ Osteopatia
✔ Osteopatia e Sport
✔ Osteopatia e Gravidanza
✔ Osteopatia Neonatologica e Pediatrica
✔ Riabilitazione Ortopedica e Sportiva
✔ Rieducazione Posturale metodo "Les Trois Equerres"
✔ Rieducazione Posturale Dinamica metodo Rehab-Pilates
✔ Riabilitazione Respiratoria
✔ Posturologia
✔ Fisioterapia DermatoFunzionale FDF (Fisioterapia estetica)
✔ Check-up dermatofunzionale per la valutazione delle disfunzioni del tessuto cutaneo e sottocutaneo  che portano a un'inestetismo estetico
✔ Fisioterapia Neuromuscoloscheletrica
✔  Bendaggio Funzionale e Taping Ortopedico e Sportivo
✔ KinesioTaping Method
✔ MeridiLine Therapy
✔ Meridian Test
✔ Linfodrenaggio manuale secondo Leduc
✔ Massoterapia Ortopedica e Sportiva
Contatti

Dichiarazione di chiarimento: Negli Stati Uniti la qualifica di "DO" o "D.O." indica che il titolare è un medico osteopata. In Italia  il titolo di "osteopata'" come in altri paesi europei, indicata con le lettere D.O. oppure DO, non ha lo stesso significato. Ho studiato fisioterapia in Italia dove è una laurea di primo livello, e osteopatia in Francia (dove è riconosciuta come professione dallo Stato francese dal 2003), e le lettere seguenti il mio nome (FT, D.O.) non sono utilizzate per suggerire che io sia qualcosa di diverso da un cittadino italiano preparato in fisioterapia e osteopatia. Condivido questa informazione nell'interesse della correttezza e della trasparenza delle mie credenziali. Non riesco a controllare errori di attribuzione che si verificano in altri siti o sulla stampa, ma spero che i responsabili useranno attenzione quando si riferiscono a me o al mio lavoro. 

Marco Paonessa FT, D.O. (IT)

Leggi alcune delle recensioni che ho ricevuto

Foto

Vuoi lasciare una tua recensione?

Foto
Foto
Foto
Foto
Trustpilot

Il dott. Marco Paonessa è un fisioterapista e osteopata presente ad Aosta e a Milano. 
Offre visite di fisioterapia, osteopatia ad adulti, neonati, bambini, sportivi, donne in gravidanza.
​
Ai sensi dell'art. 10 comma 4 della legge 24/2017 rendiamo noto che la copertura assicurativa è così costituita.
Compagnia: Aon S.p.A - Via Calindri, 6 -20143 Milano (MI)
Numero polizza: P0000798154
Tipo copertura: polizza TSRM-PSTRP Responsabilità Civile Professionale 


Dott. Marco Paonessa
Sede legale: Dott. Marco Paonessa, via Parigi 228, 11100 Aosta • P.IVA 01001940079 e CF PNSMRC70E29A326T
Iscritto alla Federazione nazionale Ordini TSRM-PSTRP Albo dei Fisioterapisti al numero 983

Iscritto al ROI - Registro degli Osteopati d'Italia al numero 6156

Se sei preoccupato per qualsiasi patologia e/o malattia medica, consulta sempre il tuo medico prima di esplorare la pratica fisioterapica e/o osteopatica.

Privacy (utenti) • Privacy (pazienti) • Cookies

recupero-funzionale.it - riabilitazione-funzionale.it - rieducazione-funzionale.it - rieducazione-posturale.it - pilates-aosta.it - fisioterapista-aosta.it - fisioterapia-aosta.it - osteobook.it - osteopatia-cranio-sacrale.it - osteopatia-biodinamica.it - osteopatia-somato-emozionale.it - osteopatia-sport.it - osteopatia-gravidanza.it - osteopata-aosta.it - osteopatia-aosta.it - osteopatia-pediatrica.it
Beebeeboard gestionale per piccole aziende
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Contatti
    • Aosta - Prenota online
    • Milano - Prenota online
    • Diano Marina (IM) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Attestati
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
    • Prima visita
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria >
      • Test di Incontinenza urinaria
      • Vita sessuale
      • Il parto
      • Disfunzioni
      • Muscoli e nervi pelvici
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale >
      • Mastoplastica
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio