Problemi estetici e postura

Il rapporto tra postura e panniculopatie sembra essere molto evidente. Se noi osserviamo un soggetto sano, balza agli occhi una costante asimmetria tra i due emisomi questa diversità. Può essere attribuita ad un problema genetico o risiedente in una alterazione dell’assetto posturale?
Dobbiamo ricordare, oltre alla genetica personale, che il grasso si accumula e lentamente degenera nei punti in cui vi è una maggiore tensione muscolo-fasciale e dunque un alterato trofismo sottocutaneo.
Cellulite e glutei poco sodi sono un grande problema di inestetismo, e non sempre gli interventi estetici riescono a ripristinare una normalità.
Molto spesso notiamo come ragazze molto magre o giovanissime presentino questi problemi, semmai prerogative di donne in sovrappeso e con anni di cattive abitudini alla spalle.
In realtà si tratta per lo più di una problematica posturale.
Infatti quando il bacino non è posizionato correttamente, il sistema tonico posturale durante l’appoggio monopodalico invece di reclutare esclusivamente i muscoli piccolo e medio gluteo, che fisiologicamente dovrebbero svolgere il compito di impedire la caduta del bacino dal lato sospeso, è costretto a utilizzare anche il muscolo piriforme (o piramidale) e il muscolo tensore della fascia lata.
Dobbiamo ricordare, oltre alla genetica personale, che il grasso si accumula e lentamente degenera nei punti in cui vi è una maggiore tensione muscolo-fasciale e dunque un alterato trofismo sottocutaneo.
Cellulite e glutei poco sodi sono un grande problema di inestetismo, e non sempre gli interventi estetici riescono a ripristinare una normalità.
Molto spesso notiamo come ragazze molto magre o giovanissime presentino questi problemi, semmai prerogative di donne in sovrappeso e con anni di cattive abitudini alla spalle.
In realtà si tratta per lo più di una problematica posturale.
Infatti quando il bacino non è posizionato correttamente, il sistema tonico posturale durante l’appoggio monopodalico invece di reclutare esclusivamente i muscoli piccolo e medio gluteo, che fisiologicamente dovrebbero svolgere il compito di impedire la caduta del bacino dal lato sospeso, è costretto a utilizzare anche il muscolo piriforme (o piramidale) e il muscolo tensore della fascia lata.
Muscolo Tensore della fascia lata

Quest’ultimo è un sottile e lungo muscolo, situato sulla parte laterale della coscia, che si trova così a svolgere un superlavoro. Per supportare questo accresciuto dispendio energetico del muscolo tensore della fascia lata, il nostro organismo crea intorno ad esso un magazzino di riserva di ossigeno ed energia supplementare: la PEFS.
Così, le conseguenze di una iperlordosi lombare sono anche glutei poco sodi (per difetto di utilizzo dei muscoli piccolo e medio gluteo) e cellulite (a causa di un eccesso di utilizzo del muscolo tensore della fascia lata).
Così, le conseguenze di una iperlordosi lombare sono anche glutei poco sodi (per difetto di utilizzo dei muscoli piccolo e medio gluteo) e cellulite (a causa di un eccesso di utilizzo del muscolo tensore della fascia lata).
Il dott. Marco Paonessa è un fisioterapista osteopata presente ad Aosta. È aperto da lunedì al venerdì con orario continuato dalle 10 alle 20. Offre visite di fisioterapia, osteopatia ad adulti, neonati, bambini, sportivi, donne in gravidanza.
Ai sensi dell'art. 10 comma 4 della legge 24/2017 rendiamo noto che la copertura assicurativa è così costituita.
Compagnia: Gruppo Cattolica Assicurazioni
Numero polizza: 005407678
Tipo copertura: polizza di responsabilità civile
Dott. Marco Paonessa
Sede legale: Dott. Marco Paonessa, via Parigi 228, 11100 Aosta • P.IVA 01001940079 e CF PNSMRC70E29A326T
Iscritto alla Federazione nazionale Ordini TSRM-PSTRP Albo dei Fisioterapisti al numero 983 (controlla sul sito dell'Ordine inserendo il mio cognome, qui)
Privacy (utenti) • Privacy (pazienti) • Cookies
Ai sensi dell'art. 10 comma 4 della legge 24/2017 rendiamo noto che la copertura assicurativa è così costituita.
Compagnia: Gruppo Cattolica Assicurazioni
Numero polizza: 005407678
Tipo copertura: polizza di responsabilità civile
Dott. Marco Paonessa
Sede legale: Dott. Marco Paonessa, via Parigi 228, 11100 Aosta • P.IVA 01001940079 e CF PNSMRC70E29A326T
Iscritto alla Federazione nazionale Ordini TSRM-PSTRP Albo dei Fisioterapisti al numero 983 (controlla sul sito dell'Ordine inserendo il mio cognome, qui)
Privacy (utenti) • Privacy (pazienti) • Cookies