DISCLAIMER, ETICA E PRIVACY
ATTENZIONE!
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, il dottor Marco Paonessa declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.
Gentile Paziente,
con la presente dichiaro, nel rispetto della normativa vigente in materia di consenso informato e trasparenza nelle prestazioni sanitarie, quanto segue:
Il sottoscritto è un fisioterapista abilitato all’esercizio della professione sanitaria, regolarmente iscritto all’Ordine dei Fisioterapisti. Oltre alla formazione universitaria in fisioterapia, ha conseguito un diploma in osteopatia presso una scuola privata in Francia, che ha arricchito il proprio bagaglio di competenze nell’ambito delle tecniche manuali, strutturali, viscerali e cranio-sacrali.
Durante il trattamento potranno essere utilizzate, esclusivamente nell’ambito del profilo professionale fisioterapico, tecniche manuali riconducibili alla formazione osteopatica. Tali tecniche sono impiegate non come atto autonomo di “osteopatia” ma come strumenti operativi integrati nel trattamento fisioterapico, nel pieno rispetto della legge italiana e della deontologia professionale.
Il titolo di “osteopata” non verrà in alcun modo utilizzato né presentato come professione distinta, in quanto in Italia l’osteopatia è una professione sanitaria riconosciuta per legge (Legge n. 3/2018), ma non ancora completamente regolamentata per quanto riguarda il percorso di riconoscimento individuale e l’istituzione dell’Albo.
Le tecniche manuali impiegate sono coperte da idonea assicurazione professionale, in quanto rientranti a pieno titolo nella competenza sanitaria del fisioterapista. Questo garantisce la sicurezza legale e assicurativa del paziente.
INFORMATIVA PER IL PAZIENTE: Si avverte che al momento in Italia esistono soggetti che si presentano come "osteopati esclusivi" senza essere iscritti a nessun Ordine professionale sanitario. Questi soggetti, non avendo ancora ottenuto il riconoscimento ufficiale e non rientrando nel sistema ordinistico, non sono abilitati a esercitare alcuna attività sanitaria né sono coperti da assicurazione sanitaria professionale valida per prestazioni terapeutiche. Il paziente che si affida a queste figure si assume un rischio medico-legale e assicurativo non trascurabile.
Condizioni d’uso
1. Premessa – Un incontro, non una lezioneImmagina questo sito come un incontro spontaneo lungo il cammino della vita. Non una lezione, ma una conversazione aperta, un momento di scambio tra persone in viaggio. A volte lungo la strada incontriamo amici che restano, altri che si allontanano. Io spero che, almeno per un tratto, possiamo camminare insieme.
Qui puoi leggere, prendere spunti, riflettere, senza sentirti obbligato. Non voglio pormi come un maestro o un sapiente, ma solo sedermi con te a un tavolo condiviso, come tra colleghi o amici. Sei libero di assaggiare o meno ciò che trovi qui, di partecipare o di restare in ascolto. Quello che ci può unire è il desiderio comune di crescere, confrontarci, arricchirci a vicenda con rispetto, ascolto e – perché no – anche un po’ di amicizia.
2. Una considerazione necessaria – Nessun consiglio è personaleTutte le informazioni presenti in questo sito hanno valore generale, non sono pensate per un caso clinico specifico o una persona in particolare. Qualunque suggerimento, spunto o riflessione deve sempre essere discusso con il proprio medico di base, pediatra o specialista di fiducia, che conosce la tua situazione reale.
Le mie parole non sostituiscono in alcun modo una valutazione clinica. Ogni contenuto – che sia di tipo medico, psicologico o culturale – va accolto con spirito critico e consapevolezza.
Per questo, declino ogni responsabilità rispetto all’uso improprio o non contestualizzato delle informazioni presenti su questo sito.
3. Studio e ricerca – Un laboratorio in movimentoQuesto sito è uno spazio vivo, una palestra di studio, confronto e sperimentazione. È frutto di anni di esperienza, ma anche di ricerca continua.
Tuttavia, mi riservo il diritto di modificare, aggiornare o cancellare contenuti e sezioni del sito in qualsiasi momento, senza preavviso, soprattutto se emergessero comportamenti scorretti, non deontologici o contrari alle normative vigenti.
Lo scopo è tutelare la qualità e l’integrità di ciò che condivido con te.
4. Accettazione – Le regole del viaggioAccedendo e navigando su questo sito, accetti le condizioni d’uso, il codice etico e la policy sulla privacy.
Confermi inoltre di comprendere che il dott. Marco Paonessa non può essere ritenuto responsabile per danni diretti o indiretti, perdite materiali o immateriali, interruzioni di servizio, o altri eventi derivanti dall’utilizzo – improprio o meno – dei contenuti presenti su questo sito.
Qui puoi leggere, prendere spunti, riflettere, senza sentirti obbligato. Non voglio pormi come un maestro o un sapiente, ma solo sedermi con te a un tavolo condiviso, come tra colleghi o amici. Sei libero di assaggiare o meno ciò che trovi qui, di partecipare o di restare in ascolto. Quello che ci può unire è il desiderio comune di crescere, confrontarci, arricchirci a vicenda con rispetto, ascolto e – perché no – anche un po’ di amicizia.
2. Una considerazione necessaria – Nessun consiglio è personaleTutte le informazioni presenti in questo sito hanno valore generale, non sono pensate per un caso clinico specifico o una persona in particolare. Qualunque suggerimento, spunto o riflessione deve sempre essere discusso con il proprio medico di base, pediatra o specialista di fiducia, che conosce la tua situazione reale.
Le mie parole non sostituiscono in alcun modo una valutazione clinica. Ogni contenuto – che sia di tipo medico, psicologico o culturale – va accolto con spirito critico e consapevolezza.
Per questo, declino ogni responsabilità rispetto all’uso improprio o non contestualizzato delle informazioni presenti su questo sito.
3. Studio e ricerca – Un laboratorio in movimentoQuesto sito è uno spazio vivo, una palestra di studio, confronto e sperimentazione. È frutto di anni di esperienza, ma anche di ricerca continua.
Tuttavia, mi riservo il diritto di modificare, aggiornare o cancellare contenuti e sezioni del sito in qualsiasi momento, senza preavviso, soprattutto se emergessero comportamenti scorretti, non deontologici o contrari alle normative vigenti.
Lo scopo è tutelare la qualità e l’integrità di ciò che condivido con te.
4. Accettazione – Le regole del viaggioAccedendo e navigando su questo sito, accetti le condizioni d’uso, il codice etico e la policy sulla privacy.
Confermi inoltre di comprendere che il dott. Marco Paonessa non può essere ritenuto responsabile per danni diretti o indiretti, perdite materiali o immateriali, interruzioni di servizio, o altri eventi derivanti dall’utilizzo – improprio o meno – dei contenuti presenti su questo sito.
Etica
1. Molte considerazioni sono riprese da altri autori. Il dottor Paonessa si sforza sempre di citarne la fonte e l’origine. Se per caso questo non dovessero succedere, il dottore chiede scusa e si riserva, appena ricevuto la comunicazione di aggiungere la fonte bibliografica al testo citato o di togliere il testo dal sito se l’autore non consente la pubblicazione o la citazione.
2. La correttezza, il rispetto reciproco, il dialogo sereno e responsabile sono alla base di una buona relazione. In più essendo medico e psicoterapeuta mi confronto con il codice di deontologia professionale a cui mi attengo con scienza e coscienza.
3. Il sito non distribuisce pubblicità, né immagini, né musica.. Se ci saranno immagini, suoni e video e altri materiali fotografici la responsabilità è della persona che li fornisce.
4. Non è consentito riprendere articoli integralmente senza il permesso dell’autore. Una parte dell’articolo può essere ripresa citando la fonte.
2. La correttezza, il rispetto reciproco, il dialogo sereno e responsabile sono alla base di una buona relazione. In più essendo medico e psicoterapeuta mi confronto con il codice di deontologia professionale a cui mi attengo con scienza e coscienza.
3. Il sito non distribuisce pubblicità, né immagini, né musica.. Se ci saranno immagini, suoni e video e altri materiali fotografici la responsabilità è della persona che li fornisce.
4. Non è consentito riprendere articoli integralmente senza il permesso dell’autore. Una parte dell’articolo può essere ripresa citando la fonte.
Privacy Policy di www.marcopaonessa.it
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Informazioni di contatto
Titolare del trattamento
Marco Paonessa, dott.paonessa @ gmail.com
Informazioni di contatto
Titolare del trattamento
Marco Paonessa, dott.paonessa @ gmail.com
Il dott. Marco Paonessa è un fisioterapista specializzato in osteopatia.
Offre visite di fisioterapia, osteopatia ad adulti, neonati, bambini, sportivi, donne in gravidanza.
Sede legale: via Parigi 228, 11100 Aosta - P.IVA 01001940079 e CF PNSMRC70E29A326T
- Iscritto all'Ordine dei Fisioterapisti con il numero 1652 - sito web: www.fnofi.it/ofi-piemonte/
- Iscritto nel Registro degli Osteopati d'Italia - ROI con il numero 6156 - sito web: www.registro-osteopati-italia.com/
- Iscritto nel Registro nazionale delle professioni sanitarie GesReg/NAREG con il numero di registrazione PHYSFH20248096 e GLN numero 7601009205422 per la professione di Fisioterapista (Svizzera) - sito web registro: nareg.ch
Se sei preoccupato per qualsiasi patologia e/o malattia medica, consulta sempre il tuo medico prima di esplorare la pratica fisioterapica.
Ai sensi dell'art. 10 comma 4 della legge 24/2017 rendiamo noto che la copertura assicurativa è così costituita.
Compagnia: AON
Tipo copertura: Polizza RC Professionale
Numero polizza: 2019/07/6168073279318
Privacy (utenti) • Privacy (pazienti) • Cookies
Offre visite di fisioterapia, osteopatia ad adulti, neonati, bambini, sportivi, donne in gravidanza.
Sede legale: via Parigi 228, 11100 Aosta - P.IVA 01001940079 e CF PNSMRC70E29A326T
- Iscritto all'Ordine dei Fisioterapisti con il numero 1652 - sito web: www.fnofi.it/ofi-piemonte/
- Iscritto nel Registro degli Osteopati d'Italia - ROI con il numero 6156 - sito web: www.registro-osteopati-italia.com/
- Iscritto nel Registro nazionale delle professioni sanitarie GesReg/NAREG con il numero di registrazione PHYSFH20248096 e GLN numero 7601009205422 per la professione di Fisioterapista (Svizzera) - sito web registro: nareg.ch
Se sei preoccupato per qualsiasi patologia e/o malattia medica, consulta sempre il tuo medico prima di esplorare la pratica fisioterapica.
Ai sensi dell'art. 10 comma 4 della legge 24/2017 rendiamo noto che la copertura assicurativa è così costituita.
Compagnia: AON
Tipo copertura: Polizza RC Professionale
Numero polizza: 2019/07/6168073279318
Privacy (utenti) • Privacy (pazienti) • Cookies