DOTT. MARCO PAONESSA, FISIOTERAPISTA OSTEOPATA - AOSTA - IMPERIA
  • Home
  • Contatti
    • Contatti Aosta
    • Contatti Diano Marina (IM)
    • Contatti Milano
    • Aosta - Prenota online
    • Diano Marina (Imperia) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Prima visita
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio

Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni

6 – 9 MESI:

  • Lallazione (ma-ma, pa-pa )
  • Volge la testa verso un suono o se chiamato per nome
  • Sta seduto anche senza sostegno
  • Passa un oggetto da una mano all'altra
  • Manipola gli oggetti con opposizione del pollice
  • Inizia a mangiare da solo
  • Manifesta ansia quando la madre si allontana
  • Gattona

9 – 12 MESI:

  • Inizia la comunicazione intenzionale (già dai sei mesi capisce molto bene quando lo si rimprovera e gli si dice di no )
  • Si gira se qualcuno lo chiama
  • Lallazione consonantica variata (sembra che conversi)
  • Parecchie vocali e consonanti
  • Tentativi di imitazione di vocaboli prodotti dall’interlocutore
  • Prime parole di senso compiuto
  • Cammina lungo le pareti
  • Sta in piedi da solo per un breve periodo
  • Imita i suoni
  • Indica un oggetto
  • Afferra un oggetto opponendo pollice ed indice

12 – 18 MESI:

  • Prime parole riferite ad un oggetto
  • Inizia la parola-frase
  • Sta in piedi da solo
  • Cammina senza sostegno con base allargata
  • Dice una parola con significato (oltre mamma e papà)
  • Restituisce un oggetto su richiesta
  • Costruisce una torre di due pezzi con le costruzioni
  • Cammina senza sostegno
  • Corre e si arrampica
  • Sale i gradini tenuto per mano
  • Si toglie le scarpe
  • Lancia una pallina
  • Si alimenta da solo con le mani
  • Riconosce 5-10 parole (oltre mamma e papà)
  • Costruisce una torre con tre pezzi

18 – 24 MESI:

  • Cammina, corre, si arrampica
  • Lancia la palla
  • Calcia la palla
  • Sale e scende le scale con aiuto
  • Si alimenta da solo con cucchiaio
  • Solleva una tazza
  • Scarabocchia
  • Cammina all'indietro
  • Riconosce 10-20 parole
  • Costruisce una torre con quattro pezzi
  • Riconosce o indica alcuni animali domestici
  • Riconosce o indica alcune parti del corpo
  • Si toglie scarpe e calzini, apre una cerniera lampo

24 Mesi

  • Si spoglia
  • Si arrampica su una sedia per raggiungere un oggetto
  • Sfoglia un libro girando una pagina per volta
  • Apre la porta
  • Nomina gli oggetti più familiari
  • Pronuncia 2-3 o più frasi
  • Saltella sul posto
  • Comincia a controllare gli sfinteri
  • usa 10-20 parole, nomina un oggetto semplice (palla)
  • associa 2-3 parole in frasi
  • nomina e indica una immagine
  • iniziano le prime domande (dove?, cosa?) ritrova un oggetto anche se non lo vede (la parola diventa simbolo )

2 – 3 ANNI:

  • iniziano le frasi nucleari con competenza
  • utilizza i pronomi personali (io, me)
  • il vocabolario si arricchisce
  • Si spoglia
  • Si arrampica su una sedia per raggiungere un oggetto
  • Sfoglia un libro girando una pagina per volta
  • Apre la porta
  • Nomina gli oggetti più familiari
  • Pronuncia 2-3 o più frasi
  • Saltella sul posto
  • Comincia a controllare gli sfinteri


3 ANNI:

  • Usa la struttura grammaticale dell’adulto (singolare, plurale, maschile, femminile, articolo, avverbi, ecc… )
  • Articola frasi di quattro o più parole
  • Sa farsi capire
  • Va in triciclo
  • Conosce il suo nome, età e sesso
  • Disegna un cerchio
  • Si sbottona i vestiti
  • Ripete tre numeri
  • Comincia a svestirsi
  • Controlla gli sfinteri

DOPO I 3 ANNI:

  • Si arricchiscono le strutture lessicali e morfosintattiche

Fai un controllo del tuo bimbo.
Prenota una visita!
Menu
OSTEOPATIA
  • ​Prima visita
  • Modelli osteopatici​
  • Osteopatia e Sport
    • Traumi nello sport
  • Osteopatia e Gravidanza
    • Presentazione ottimale del bambino
      • E se il bambino è podalico?
    • Calendario della gravidanza
      • Primo trimestre
      • Secondo trimestre
      • Terzo trimestre
  • Osteopatia neonatale e pediatrica
    • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopatia
    • Tappe dello sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
    • Tappe dello sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
    • Plagiocefalia​

Beebeeboard gestionale per piccole aziende
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
    • Contatti Aosta
    • Contatti Diano Marina (IM)
    • Contatti Milano
    • Aosta - Prenota online
    • Diano Marina (Imperia) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Prima visita
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio