DOTT. MARCO PAONESSA, FISIOTERAPISTA OSTEOPATA AOSTA, MILANO, IMPERIA
  • Home
  • Contatti
    • Aosta - Prenota online
    • Milano - Prenota online
    • Diano Marina (IM) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Attestati
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
    • Prima visita
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria >
      • Test di Incontinenza urinaria
      • Vita sessuale
      • Il parto
      • Disfunzioni
      • Muscoli e nervi pelvici
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale >
      • Mastoplastica
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio

Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates

Immagine
Hai dolore quando pieghi la schiena?

Ti senti limitato nel movimento della colonna vertebrale?

Hai desiderio di migliorare i movimenti della tua colonna?

Il protocollo del Metodo RehabPilates potrà aiutarti!

Migliorare il movimento della colonna vertebrale

Il protocollo ha l’obiettivo di conseguire una maggiore flessibilità e morbidezza dei movimenti della colonna vertebrale.

Il Metodo RehabPilates® aiuta la persona a migliorare e potenziare i propri movimenti, rendendoli più facili, piacevoli, efficienti e, perché no, eleganti. Con il Metodo RehabPilates® si ottengono benefici che si riflettono sulla postura e sul modo di muoversi. Si rivolge a persone di qualsiasi età e in qualsiasi condizione fisica. Può essere di complemento all'intervento riabilitativo nelle persone che soffrono di disturbi di natura ortopedica o neurologica .

Il metodo RehabPilates® si identifica nel concetto di “Ginnastica Medica di Ri-Educazione al Movimento”, ma soprattutto in quello di “Riequilibrio Posturale Dinamico”. 

Gli esercizi eseguiti a corpo libero e con attrezzi specifici, insegnano a percepire il corpo e i propri movimenti con maggior consapevolezza avendo come fine quello di prevenire e combattere eventuali squilibri posturali, disfunzioni muscolo-scheletrici o più semplicemente per muoversi in modo più armonico. Si prendono in esame i segni dell’alterazione dell’allineamento posturale e dell’instabilità dinamica, le strategie di movimento alterate, i cambiamenti nella lunghezza muscolare e nella capacità di reclutamento che indicano la presenza di una disfunzione del controllo muscolare nella stabilità motoria statico-dinamica. 

Dalla letteratura scientifica si rileva che bisogna considerare come le disfunzioni del movimento possono produrre microtraumi; questi, se ripetuti, nel tempo diventano “cumulativi” e provocano danni e patologie tissutali al sistema locomotore. Ciò rappresenta un fattore di rischio che merita di essere considerato per evitare l’insorgenza di sindromi dolorose acute con tendenza alle ricadute.

Il mantenimento della correzione è ottenuto con la sensibilizzazione e la rieducazione del sistema della stabilità sia a livello LOCALE, che a livello globale CREANDO PROTOCOLLI SPECIFICI DI LAVORO PER OGNI INDIVIDUO. Quanto detto viene confermato dall'alta incidenza, in un ampio campione di popolazione, di algie vertebrali, in particolare lombari, che compromettono la qualità della vita, comportano sospensioni dell’attività lavorativa e rinunce allo svolgimento di attività sportive sia amatoriali che agonistiche, soprattutto se si considera che circa l’80% degli individui adulti lamenta dolore in sede lombare e che circa il 50% presenti recidive. Allo stesso modo, in presenza di disfunzione già instaurata, un valido procedimento di riequilibrio della funzione motoria rappresenta il principale strumento per il superamento della sintomatologia soggettiva, per il ripristino di un’efficace azione motoria e per la prevenzione di potenziali recidive o di ulteriori degenerazioni. 

Il metodo RehabPilates® permette di proporre un programma di esercizi il più vicino possibile ai concetti dell’Evidence-Based Medicine, applicando le conoscenze date dalle informazioni scientifiche, dalle procedure di lavoro, dai concetti biologici di riferimento garantendo una gestione ottimale del soggetto a cui si propone la tecnica. Infatti, dalle conoscenze derivanti dallo studio attento di materie come anatomia, biomeccanica, fisiologia, o dalla considerazione dei meccanismi di riparazione tessutale o di quelli sui quali si fonda la provocazione del dolore, permettono di individuare le strategie più adatte e specifiche per programmare l’intervento di educazione motoria dinamica funzionale e per razionalizzare la gestione del soggetto con disfunzione dell’apparato locomotore. Svolgimento delle sedute individuali si svolgono tenendo conto delle esigenze del paziente (scoliosi, mal di schiena, ernie, postura, obiettivi...) e dell'evolversi della sua situazione fisica.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

  • Scopi del Rehab-Pilates

Il dott. Marco Paonessa è un fisioterapista osteopata presente ad Aosta. È aperto da lunedì al venerdì con orario continuato dalle 10 alle 20. Offre visite di fisioterapia, osteopatia ad adulti, neonati, bambini, sportivi, donne in gravidanza.
​
Ai sensi dell'art. 10 comma 4 della legge 24/2017 rendiamo noto che la copertura assicurativa è così costituita.
Compagnia: Gruppo Cattolica Assicurazioni
Numero polizza: 005407678
Tipo copertura: polizza di responsabilità civile

Dott. Marco Paonessa
Sede legale: Dott. Marco Paonessa, via Parigi 228, 11100 Aosta • P.IVA 01001940079 e CF PNSMRC70E29A326T
Iscritto alla Federazione nazionale Ordini TSRM-PSTRP Albo dei Fisioterapisti al numero 983 (controlla sul sito dell'Ordine inserendo il mio cognome, qui)

Se sei preoccupato per qualsiasi patologia e/o malattia medica, consulta sempre il tuo medico prima di esplorare la pratica fisioterapica e/o osteopatica.

Privacy (utenti) • Privacy (pazienti) • Cookies
Beebeeboard gestionale per piccole aziende
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Contatti
    • Aosta - Prenota online
    • Milano - Prenota online
    • Diano Marina (IM) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Attestati
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
    • Prima visita
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria >
      • Test di Incontinenza urinaria
      • Vita sessuale
      • Il parto
      • Disfunzioni
      • Muscoli e nervi pelvici
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale >
      • Mastoplastica
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio