DOTT. MARCO PAONESSA, FISIOTERAPIA OSTEOPATIA
  • Home
  • Contatti
    • Aosta - Prenota online
  • Prima visita
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
  • Blog
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi >
        • Patologie muscolari
      • Coccigodinia
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria

Identifica la causa del tuo dolore

Immagine
Scorri la pagina per leggere la descrizione della patologia.
  1. Mal di testa
  2. La temporo-mandibolare
  3. I segni del tempo sulla pelle
  4. Dolore alla spalla
  5. Il gomito del tennista o epicondilite
  6. Il gomito del golfista o epitrocleite
  7. Il tunnel carpale
  8. Le patologie della mano
  9. Artrosi dell'anca o coxoartrosi
  10. Artrosi dell'articolazione del ginocchio
  11. Le distorsioni di caviglia
  12. L'alluce Valgo
  13. Traumi nello Sport
  14. Cervicalgia
  15. Dorsalgia
  16. Lombalgia
  17. Fratture ossee
  18. Cadute sull'osso sacro
  19. Cellulite
  20. Strappi muscolari
  21. Disturbi vascolari
  22. Tendine di Achille
  23. La fascite plantare e la spina calcaneare

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

1. Mal di testa

Immagine
Alcuni mal di testa possono essere di pertinenza fisioterapica / osteopatica. Il dolore può irradiarsi da aree come il collo e le articolazioni temporomandibolari e raggiungere la nuca, le tempie o gli occhi. Ciò è reso possibile dalla presenza di terminazioni nervose e altre continuità anatomiche che collegano due aree come il collo e gli occhi tramite i nervi di Arnold. Attraverso la Terapia Integrata è possibile trattare con successo questo tipo di disturbi.

La vertigine è un falso senso di rotazione del proprio corpo o degli oggetti circostanti. Può essere dovuto a un blocco parziale dell'arteria carotide, problemi alle orecchie o patologia del rachide cervicale superiore. La Terapia integrata consente di trattare il rachide cervicale per ripristinare la salute.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

2. Il dolore temporo-mandibolare

Immagine
È un'articolazione complessa come il ginocchio con  due capi articolari, muscoli, legamenti e menischi. Una chiusura asimmetrica della bocca con malocclusione, o disallineamento del morso, può irritare le articolazioni e causare dolore localizzato alle articolazioni o irradiato al collo, alle orecchie, al viso o alla testa Il trattamento è possibile solo dopo attenta valutazione possibile con la Terapia integrativa.

Leggi anche questo articolo: Articolazione temporo-mandibolare.


Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

3. I segni del tempo sulla pelle

Immagine
I segni del tempo sulla pelle del viso possono essere fermati e ridotti con l'utilizzo di particolari apparecchiature di diatermia associati all'utilizzo di prodotti cosmeceutici adatti al tipo pelle presente. Il risultato è un minor numero di rughe e  muscoli del viso e del collo tonificati. Il trattamento è effettuato solo dopo una valutazione di un nostro esperto.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

4. Dolore alla spalla

Immagine
È un dolore molto comune che può rendere difficili o impossibili alcune attività di vita quotidiana, come allacciarsi il reggiseno, prendere il portafoglio, pettinarsi, mettere la cintura di sicurezza, le possibili cause vanno dalla famosa sindrome da Impingement (sindrome d'attrito), le tendiniti e le borsiti e alcune forme di instabilità di spalla. Se l'intervento sulla spalla dolente deve essere chirurgico o riabilitativo, dipende dalla gravità della lesione. Una giusta diagnosi è alla base di questo percorso, chiedi consiglio al tuo medico su quali sono gli esami giusti per il tuo caso. Se il danno alla spalla sarà di tipo chirurgico verrà effettuata una rieducazione funzionale post intervento, se invece ci sarà l'indicazione conservativa risolverai il tuo problema con la Terapia Integrata.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

5. Il gomito del tennista o epicondilite

Immagine
È una malattia dei tendini che corrono lungo i lati del gomito Si tratta di una patologia da sovraccarico funzionale tipica delle attività ripetitive del gomito come le casalinghe, i decoratori e coloro che usano il mouse con eccessiva continuità. Il dolore può essere correlato a problemi ai nervi provenienti dalla colonna cervicale. In casi molto acuti, le iniezioni del medico o l'elettroporazione (mesoterapia senza ago) possono essere combinate con la Terapia integrativa per ottimizzare i tempi di trattamento.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

6. Gomito del golfista o epitrocleite

Immagine
Questa è la tendinite del tendine che scorre all'interno del gomito. Si tratta di una patologia da sovraccarico funzionale in tutti i movimenti di flessione del polso come, ad esempio, portare una valigetta o stringere la mano. I tendini che scivolando nella loro posizione anatomica possono infiammarsi per l'attrito e a causa dello sforzo dovuto ai movimenti dei muscoli che flettono il polso. Per certi aspetti è paragonabile al gomito del tennista. Ad esempio il fatto che i sintomi possono dipendere da problemi al collo o problemi posturali. Categorizziamo i sintomi con Terapia integrativa fisioterapia/valutazione osteopatica.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

7. Sindrome del tunnel carpale

Immagine
È una sindrome caratterizzata da dolore, formicolio (soprattutto notturno) o, nei casi più gravi, perdita di forza alle prime tre dita della mano Ciò è dovuto alla compressione del nervo mediano a livello del polso, ma è anche influenzato dalla presenza di spondilosi cervicale. Una corretta valutazione utilizzando tecniche di Terapia integrata consente di scegliere il programma riabilitativo più appropriato per affrontare il problema, contattami.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

8. Le patologie della mano

Immagine
Sono: 
Tendinite di De Qurevain: La tendinite dorsale del pollice è anche nota come malattia del mouse. Il dolore si verifica con tutte le attività che richiedono l'estensione e l'apertura o la stabilizzazione del pollice.
Contrattura di Dupuytren: Il tessuto vicino al tendine che flette il dito si retrae. Di solito inizia con una piccola protuberanza al centro del polso o della mano.​
Rizoartrosi: Artrosi della mano. Sensazione dolorosa molto comune che interessa le piccole articolazioni della mano, in particolare l'articolazione trapezio-metacarpale (o rizoartrosi) È caratterizzato da dolore mattutino e rigidità e, nei casi più gravi, dolorabilità e gonfiore delle articolazioni colpite.
Per maggiori informazioni sulla patologia di questa zona anatomica e sul suo trattamento, puoi contattarmi.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

9. L'artrosi dell'anca o coxartrosi

Immagine
È la patologia più frequente che colpisce questa articolazione Nei casi più gravi è necessario applicare una protesi per sostituire la superficie articolare danneggiata. Questo problema se trattato precocemente non richiede necessariamente un intervento chirurgico. Il dolore, di solito nella zona inguinale, rende significativamente difficile svolgere le attività della vita quotidiana (come allacciarsi le scarpe o accavallare le gambe). Per maggiori informazioni contattami.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

10. Artrosi dell'articolazione del ginocchio

Immagine
Le lesioni del menisco e dei legamenti sono le problematiche più comuni su questa articolazione. La gonartrosi, cioè l'artrosi del ginocchio, colpisce i pazienti di età superiore ai 65 anni ed è caratterizzata da dolore quando si salgono le scale, le salite e l'incapacità di accovacciarsi La cartilagine dei capi articolari e della rotula degenera, il che può portare a crepitii durante il movimento. Un vero e proprio blocco articolare può verificarsi quando la degenerazione interessa anche la struttura meniscale. Distorsioni, traumi pregressi, lesioni parziali o totali dei legamenti del ginocchio possono causare instabilità articolare peggiorativa di un ginocchio osteoartrosico che si manifesta con un'improvviso cedimento del movimento che coinvolge anche la rotazione. Per ulteriori informazioni puoi contattarmi.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

11. Le distorsioni di caviglia

Immagine
Queste sono le sensazioni più comuni che colpiscono questa articolazione e possono variare di grado. Il gonfiore dopo il trauma può essere trattato con il protocollo PEACE & LOVE (traumi sportivi), e se l'area è contusa o  il piede presenta stravasi ematici, qualcosa è lesionato. Fissa un appuntamento con me, pianificheremo assieme il percorso di recupero più adatto a te.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

12. L'alluce valgo

Immagine
Con il termine Patata o Cipolla, a livello popolare, si intende una condizione a volte molto dolorosa al primo dito del piede, l'alluce. Oltre al difetto estetico, c'è una vera e propria deformazione dell'articolazione. Possono esserci casi che differiscono per grado e natura. Anche se a volte la chirurgia diventa inevitabile, spesso la riabilitazione può essere di aiuto.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

13. Traumi nello Sport

Immagine
Traumi sportivi: distorsioni articolari, contusioni, strappi muscolari e fratture ossee sono gli incidenti più comuni nello sport. È importante eseguire test diagnostici corretti per evitare valutazioni errate e ulteriore danni sul tessuto danneggiato.

Cosa fare dopo un infortunio sportivo è una domanda interessante, ma richiede una risposta complessa a causa della varietà di ogni tipo di infortunio​.

[...] Più dettagli

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

14. Cervicalgia

Immagine
Il dolore al collo può essere associato al solo dolore cervicale o con sintomi alle spalle, alle braccia e alle mani. Può esserci una sensazione di formicolii e a volte sono accompagnati da vertigini o mal di testa. Le cause possono variare, dall'artrosi cervicale all'ernia del disco cervicale. Richiedi una consulenza con me per definire la tua condizione.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

15. Dorsalgia

Immagine
Il mal di schiena dorsale può essere collegato a problemi alle vertebre stesse  del tratto dorsale o a irradiazioni da zone più lontane come problematiche cervicali. Le costole stesse, le scapole, possono provocare dolore o produrre contratture muscolari molto dolorose. A volte premere con le dita può alleviare temporaneamente il dolore. È utile valutare  l'origine dei sintomi per scegliere il trattamento più adatto alle proprie esigenze, contattami.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

16. Lombalgia

Immagine
Il mal di schiena è la prima causa di assenza dal lavoro al mondo, un operaio edile o un impiegato può soffrire di lombalgia  perché è una patologia multifattoriale. Le posture della vita quotidiana, le predisposizioni genetiche e lo stress emotivo possono mescolarsi in modi e quantità diverse e dare vita alla malattia. La struttura della colonna vertebrale che causa i sintomi è qualcosa che dovrebbe essere valutata da un professionista.

Il mal di schiena può essere causato da problemi a muscoli, legamenti, articolazioni, ossa o qualsiasi tessuto molle che entra in contatto  con l'anatomia della parte bassa della schiena. I dischi intervertebrali che assorbono gli urti delle vertebre tra di loro possono fuoriuscire e comprimere i nervi che scorrono lì, provocando dolore che si irradia alle estremità come la sciatalgia.  È normale iniziare il trattamento riabilitativo il prima possibile dopo un'adeguata valutazione, che è alla base della Terapia integrata.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

17. Fratture osse

Immagine
Tutte le fratture  dopo il trattamento con apparecchio gessato o con chirurgia richiedono la riabilitazione. L'immobilità post-traumatica può portare a deficit muscolari o ridotta mobilità e lo stravaso di sangue può portare ad aderenze dei tessuti molli. Per un trattamento completo è meglio sottoporsi ad adeguata riabilitazione, in modo da impedire danni secondari.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

18. Cadute sull'osso sacro

Immagine
Una banale caduta sul sedere, può essere l’anticamera della cosiddetta coccigodinia, il dolore cronico alla base della colonna vertebrale, ma anche di altri problemi, come la neuropatia del nervo Pudendo o di altre disfunzioni nell’area pelvi-perineale. Molti non sanno, poi, che ci sono “soggetti che per costituzione hanno una struttura biomeccanica più a rischio”. E’ il caso delle persone molto magre, che hanno una minore capacità di assorbimento degli urti nell’area del coccige. Le donne, ad esempio, sono colpite dal dolore al coccige cinque volte più di frequente che gli uomini “e questo può avere effetti molto dolorosi durante la gravidanza e durante il parto”.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

19. Cellulite o P.E.F.S. Panniculite-Edemato-Fibro-Sclerotica

Immagine
La cellulite ed altri inestetismi possono essere trattati con apparecchiature ad alta tecnologia già utilizzate in fisioterapia, come l'elettroporazione (mesoterapia senza aghi), gli ultrasuoni e la tecarterapia (diatermia). Generare calore e rilasciare energia ad una profondità prefissata è fondamentale per il successo di questi trattamenti anticellulite. 

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

20. Strappi muscolari

Immagine
Molte lesioni muscolari non vengono diagnosticate e vengono trattate come semplici stiramenti o contratture. Una corretta valutazione di queste lesioni è importante per prevenire le recidive. Una buona ecografia può chiarire molti dubbi e consentire un trattamento più mirato attraverso un trattamento completo. Parlane con il tuo medico e poi contattatami per la tua riabilitazione.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

21. Disturbi vascolari

Immagine
Possono essere trattati con successo coadiuvando le terapia medica con tecniche di massoterapia circolatoria linfodrenante, Tecarterapia, Pressoterapia, tecnica LPG - Endermothérapie. Gambe gonfie e dolenti vanno valutate con l'aiuto dei nostri esperti per una terapia precisa con la Terapia Integrata.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

22. Il tendine d'Achille

Immagine
È spesso affetto da infiammazione acuta e cronica negli atleti. I tendini sono aree scarsamente vascolarizzate e quindi guariscono lentamente. La tendinite può essere causata da problemi di postura o di alterato appoggio e la diagnosi funzionale precoce è utile prima che i sintomi diventino cronici. 

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

La fascite plantare e la spina calcaneare

Immagine
Si tratta di due condizioni patologiche della pianta del piede che provocano dolore nella zona del tallone quando si preme a terra, limitando la possibilità di camminare e fare sport. Le soluzioni a queste condizioni possono essere trovate attraverso un approccio globale al trattamento. Anche i metatarsi possono fare parte della struttura dolorosa quando si cammina. Possono infiammarsi a causa di problemi di carico e supporto. Quest'area, in particolare tra i metatarsi, è sede di una neuropatia chiamata neuroma di Morton. Fissa un appuntamento.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

Beebeeboard gestionale per piccole aziende
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
    • Aosta - Prenota online
  • Prima visita
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
  • Blog
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi >
        • Patologie muscolari
      • Coccigodinia
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria