DOTT. MARCO PAONESSA, FISIOTERAPIA OSTEOPATIA
  • Home
  • Contatti
    • Aosta - Prenota online
  • Prima visita
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
  • Blog
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi >
        • Patologie muscolari
      • Coccigodinia
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria

Anziani e disturbi dell'equilibrio

Anziani - equilibrio - dr Paonessa
Anziani e disturbi dell'equilibrio - dr Marco Paonessa
Dall'età di 65 anni in poi, la massa muscolare e la forza diminuiscono dal 40 al 50%, si avverte più mancanza di respiro ed è comune l'aumento di peso.
Il tuo equilibrio è sempre più instabile, quindi il pericolo di cadere diventa più comune. È allora che la tua autonomia viene messa in discussione. Oltre a influire sulle tue condizioni fisiche, la caduta può anche avere conseguenze psicologiche con vari gradi di gravità: perdita di fiducia, paura di ricadere, ritiro, ecc. Per ritardare o evitare questo inevitabile percorso di dipendenza, un esercizio fisico delicato rimane una delle chiavi dell'invecchiamento bene.
anziani - statistiche - dr paonessa
Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!
Esercizio terapeutico - Rieducazione posturale - Rehab-Pilates - Anziani - equilibrio - forza - dr PaonessaEsercizio terapeutico - Rieducazione posturale - Rehab-Pilates - Anziani - equilibrio - forza - dr Paonessa
L'Esercizio Terapeutico e la RiEducazione Funzionale Posturale Rehab-Pilates™
​

Si rivela lo strumento funzionale ideale per rimanere attivi, mobili e indipendenti. Questa tecnologia all'avanguardia, nonostante progettata agli inizi del secolo scorso, offre esercizi che possono essere adattati e personalizzati per chiunque .

Grazie alla sua modularità questo attrezzo utilizzato dai fisioterapisti in ambito sanitario può creare un'ampia selezione di esercizi:

- Esercizi in piedi che mobilitano tutte le articolazioni e che rafforzano gradualmente i muscoli in modo mirato per migliorare l'equilibrio e ripristinare la gamma di movimento. Altri esercizi più dinamici (adattati alle condizioni fisiche) potrebbero essere fatti per aumentare la capacità di tollerare l'affaticamento in modo da mantenere una buona salute cardiovascolare.
- Gli esercizi da sdraiati e seduti lavorano sui muscoli addominali per correggere la postura.

Inoltre stimola le capacità cognitive per migliorare la concentrazione e il coordinamento, limitando così i pericoli della caduta nella vita quotidiana. Il protocollo riabilitativo consente di esercitare tutto il corpo, che è essenziale per una buona mobilità.​

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!

TESTIMONIANZE

Il programma di Rieducazione funzionale posturale Rehab-Pilates del dottor Marco Paonessa è meraviglioso. Mi sottopongo regolarmente alle sedute e ne sono molto contenta. Credo di essere viva per questo! Sono stata piuttosto sfortunata nella malattia: ho avuto un ictus, ho avuto operazioni, ho avuto un infarto. Questo programma mi ha dato stabilità dalla testa ai piedi! Quando mi sottopongo alla seduta, tutto il mio corpo risponde!

Gabriella, 86 anni
vittima dell'ictus

Beebeeboard gestionale per piccole aziende
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
    • Aosta - Prenota online
  • Prima visita
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
  • Blog
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi >
        • Patologie muscolari
      • Coccigodinia
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria