• Home
    • PRE-TRIAGE COVID-19
    • TRIAGE COVID-19
  • Contatti
    • Reclami e segnalazioni
  • Prenota online
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Attestati
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
    • Prima visita
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria >
      • Test di Incontinenza urinaria
      • Pavimento pelvico >
        • Vita sessuale
        • Il parto
        • Disfunzioni
        • Muscoli e nervi pelvici
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale >
      • Mastoplastica
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio
  Dott. Marco Paonessa, FT, D.O. Fisioterapista Osteopata ad Aosta

​Dr Marco Paonessa
Fisioterapia 
Osteopatia

Cosa fare dopo un trauma sportivo

Immagine
È una domanda interessante ma prevede una risposta articolata per la diversità di ogni tipo di infortunio. È utile contattare uno specialista per stabilire quali sono gli esami più idonei per il tuo caso. In alcuni casi, come negli strappi muscolari, una ecografia può essere migliore di una risonanza magnetica per la possibilità di eseguire l'esame durante la contrazione muscolare. In tutti i casi è possibile seguire una sequenza di istruzioni che possono essere utili per limitare i danni dei tessuti coinvolti nel trauma.

Il termine PRICE è un acronimo che ci aiuta a ricordare le fasi da seguire dopo l'evento traumatico:

  • P: Protection
    Proteggi la zona dell'infortunio. In base al tipo di trauma, che sia una ferita o una distorsione, chiedi aiuto ad un esperto per utilizzare la medicazione, il tutore o il taping più adatto al tuo problema.
  • R: Rest
    Sospendi l'attività; carica parzialmente o scarica totalmente l'arto colpito per non stressare ulteriormente i tessuti danneggiati.
  • I: Ice
    Applicare del ghiaccio può minimizzare i danni accessori, ridurre il gonfiore, il dolore con utilizzo di ghiaccio istantaneo per 15-20 minuti per più volte durante le prime ore dopo il trauma.
  • C: Compression
    Aiuta a minimizzare lo stravaso di fluidi nei minuti successivi al trauma con l'aiuto di bendaggi elasto-compressivi.
  • E: Elevation
    Sollevare l'arto o l'area traumatizzata al di sopra del cuore con ausili idonei e confortevoli per ridurre il gonfiore usare in associazione anche la compressione.

La prevenzione degli infortuni sportivi rimane un tema di attualità in ambito professionistico ma anche un atleta 
amatoriale può utilizzare scienza e tecnologie per migliorare la propria performance e ridurre al minimo il rischio 
di infortuni.

Presso la nostra clinica è possibile essere seguito in modo specifico per il tuo sport. Contattaci per un consulto.

Hai fretta di guarire?
Prenota una visita!
Menu
OSTEOPATIA
  • ​Prima visita
  • Modelli osteopatici​
  • Osteopatia e Sport
    • Traumi nello sport
  • Osteopatia e Gravidanza
    • Presentazione ottimale del bambino
      • E se il bambino è podalico?
    • Calendario della gravidanza
      • Primo trimestre
      • Secondo trimestre
      • Terzo trimestre
  • Osteopatia neonatale e pediatrica
    • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopatia
    • Tappe dello sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
    • Tappe dello sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
    • Plagiocefalia​

Il dott. Marco Paonessa è un fisioterapista osteopata presente ad Aosta. È aperto da lunedì al venerdì con orario continuato dalle 10 alle 20. Offre visite di fisioterapia, osteopatia ad adulti, neonati, bambini, sportivi, donne in gravidanza.
​
Ai sensi dell'art. 10 comma 4 della legge 24/2017 rendiamo noto che la copertura assicurativa è così costituita.
Compagnia: Gruppo Cattolica Assicurazioni
Numero polizza: 005407678
Tipo copertura: polizza di responsabilità civile

Dott. Marco Paonessa
telefono 0165 1756643
Sede legale: Dott. Marco Paonessa, via Parigi 228, 11100 Aosta • P.IVA 01001940079 e CF PNSMRC70E29A326T
Iscritto alla Federazione nazionale Ordini TSRM-PSTRP Albo dei Fisioterapisti al numero 983 (controlla sul sito dell'Ordine inserendo il mio cognome, qui)

Privacy (utenti) • Privacy (pazienti) • Cookies
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
    • PRE-TRIAGE COVID-19
    • TRIAGE COVID-19
  • Contatti
    • Reclami e segnalazioni
  • Prenota online
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Attestati
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
    • Prima visita
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria >
      • Test di Incontinenza urinaria
      • Pavimento pelvico >
        • Vita sessuale
        • Il parto
        • Disfunzioni
        • Muscoli e nervi pelvici
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale >
      • Mastoplastica
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio