DOTT. MARCO PAONESSA, FISIOTERAPISTA OSTEOPATA - AOSTA - IMPERIA
  • Home
  • Contatti
    • Contatti Aosta
    • Contatti Diano Marina (IM)
    • Contatti Milano
    • Aosta - Prenota online
    • Diano Marina (Imperia) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Prima visita
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio

L'OMEOPATIA E' PLACEBO?  di P. Bellavite

26/2/2014

0 Comments

 
L'Omeopatia viene spesso accusata di essere "acqua fresca" e di avere, al massimo, un effetto placebo ( suggestione ). Non mancano tuttavia autorevoli prese di posizione di eminenti studiosi che lavorano da anni per dimostrare che i rimedi omeopatici, pur non contenendo sostanze chimiche che ne farebbero di fatto altri farmaci, hanno un reale effetto sperimentalmente dimostrabile.

Read More
0 Comments

ESSERE UOMO OGGI di Sergio Signori

26/2/2014

0 Comments

 
Essere uomo oggi.
a cura di Sergio Signori


 “ …quando sarò capace di amare con la mia Donna non avrò nemmeno
la prepotenza e la fragilità di un uomo bambino…” (G. Gaber)


Essere uomini (maschi) …cosa significa, oggi?

I vecchi stereotipi sono crollati ed in fondo non ce ne rammarichiamo: quegli uomini “tutti d’un pezzo”,  impettiti, fieri, aggressivi, dominanti, rigidi…ecco, sì, soprattutto rigidi! Ma nei film erano sempre i maschi che sapevano cosa fare e risolvevano le situazioni.

Read More
0 Comments

Bimbo non vuole mettere gli occhiali, su Facebook migliaia di foto per convincerlo

26/2/2014

0 Comments

 
Immagine
Noah Fisher, un bambino di 4, non voleva indossare gli occhiali per paura si essere preso in giro dai compagni a scuola. La madre ha aperto su Facebook la pagina "Glasses for Noah", chiedendo ad amici e parenti di pubblicare foto da "quattrocchi" per convincere il figlio.

La madre di un ragazzino che  faceva i capricci, rifiutandosi di indossare gli occhiali da vista, ha utilizzato il web per convincerlo, chiedendo ad alcuni amici di rassicurarlo. Lindsey Fisher ha aperto un account su Facebook chiamato “Glasses for Noah”, dove gli amici potevano inviare foto di se stessi con gli occhiali. La pagina oggi conta pià di 1000 foto, moltissime persone provenienti da tutto il mondo, anche sconosciute dalla madre, hanno voluto aderire all’originale iniziativa inviando immagini per sostenere il bimbo di 4 anni.

Il piccolo Noah Fisher aveva paura di come i suoi compagni di scuola avrebbero accolto la novità sul suo naso. Piangendo ha confessato alla madre la paura delle prese in giro.  Per supportare il bimbo Lindsey Fisher si è affidata a Facebook aprendo la pagina “Occhiali per Noah” che oggi conta migliaia di like e tantissime foto divertenti di persone con gli occhiali, tutte pubblicate online per dimostrare al piccolo che non c’è nulla di male nell’essere “quattrocchi”. Oggi Noah è fiero e soddisfatto del suo look.

Fonte: fanpage.it
0 Comments

Temperatura in casa con un neonato

20/2/2014

0 Comments

 
Immagine
La temperatura della casa da tenere quando si ha un neonato in casa: è importante mantenere una temperatura costante di 22 gradi. I consigli del Pediatra.


a cura di: Dott.ssa Tiziana Candusso (pediatra)


Qual è la temperatura adatta da tenere in una abitazione, giusta per un neonato? Durante il giorno? Quando dorme alla notte? Quando fa il bagnetto?

In epoca neonatale i meccanismi di termoregolazione non sono sufficientemente maturi e il loro funzionamento presuppone un maggiore consumo di ossigeno quanto più rilevanti sono le variazioni di temperatura e di umidità ambientale: si dice che il neonato è termolabile.

Per questo motivo, dobbiamo essere noi a garantire al neonato la "termoneutralità", cioè una condizione ambientale nella quale il consumo di energia è minimo ed il controllo della temperatura corporea è raggiunto esclusivamente con meccanismi vasomotori (cioè aumentando o diminuendo il flusso di sangue agli arti). Nel caso di un neonato a termine, sano, vestito (non eccessivamente), l'ambiente termoneutrale ha una temperatura di 22° sia di giorno che di notte, con una umidità relativa del 40-60%.

Per un neonato pretermine di peso superiore ai 2 kg, tenuto vestito nel lettino, l'ambiente termoneutrale è caratterizzato da una temperatura intorno ai 24° con una umidità relativa intorno al 50%. L'acqua del bagnetto deve essere intorno ai 36-37° per riprodurre la temperatura corporea interna.



Fonte: mammaepapa.it

0 Comments

Convegno "Oncologia in Auto-Ridefinizione"

20/2/2014

0 Comments

 
Il 1 Marzo 2014 presso il Policlinico di Pavia si svolgerà il Convegno "Oncologia in Auto-Ridefinizione". La presidenza e la Direzione Scientifica è tenuta dal Prof. Claudio Corbellini, nostro stimato Relatore MedCam.
Il Convegno tratterà il tema della malattia oncologica, dal punto di vista della medicina tradizionale e non convenzionale.
Prenderanno parte all'Evento anche altri Relatori MedCam quali il Prof. Salvatore Bardaro, il Prof. Sergio Serrano, il Dott. Luigi Carlo Collivasone.
L'ingresso è libero.
Per visionare il programma scientifico è possibile consultare il seguente link:
http://www.integraltranspersonal.com/files/PDF/Oncologia_1_Marzo_2014.pdf
0 Comments

Epigenetica: come lo stress, il cibo ed il movimento ci mutano

20/2/2014

0 Comments

 
Immagine
L' Epigenetica è la branca della genetica che si occupa dello studio dell'interazione dei nostri geni con l'ambiente. Il 2% del nostro Dna è costituito da 20000 geni, i quali si occupano di costituire le proteine: il restante 98% è costituito da Dna oscuro, che l'ambiente ed i comportamenti quali (alimentazione, attività fisica e stress) sono in grado di modificare.
Lo studioso Conrad Waddington (1905-1975) ha compreso che è possibile che si modifichi stabilmente l’attività del genoma senza che ci sia un cambiamento a livello delle basi, bensì con un cambiamento delle informazioni lì contenute.
Analizzando ad esempio l'influenza dell'alimentazione, una dieta eccessiva, come quantità e calorie (specie di zuccheri raffinati e determinati grassi), causa l’attivazione del fattore di trascrizione nucleare NF-kB. Questo componente va pensato come un tasto di accensione che attiva i geni deputati alla produzione di alcune sostanze infiammatorie.
Fonte: Cure Naturali
http://www.cure-naturali.it/salute-naturale/2811/epigenetica-come-ambiente-influenza-dna/4407/a

0 Comments

Dolore cronico: la mente è più potente dei farmaci

20/2/2014

0 Comments

 
Immagine
Lo Studio "Mindfulness-Oriented Recovery Enhancement for Chronic Pain and Prescription Opioid Misuse: Results From an Early-Stage Randomized Controlled Trial" pubblicato da un gruppo di ricercatori dell'Università dello Utahsul Journal of Consulting and Clinical Psychology ha mostrato una nuova terapia percombattere il dolore cronico, a dispetto dell'attuale utilizzo di oppiacei, non privi di effetti collaterali. Questa nuova tecnica, il MORE (Mindfulness-Oriented Enhancement Recovery), consiste in una una sorta di meditazione relativa ai propri pensieri, azioni, sensazioni ed emozioni. Il suo fine ultimo è l’accettazione di sé, e si base principalmente su tre concetti la "formazione di Consapevolezza" (Mindfulness training), la "Rivalutazione" (Reappraisal) e l'"Assaporamento" (Savoring). Lo studio controllato randomizzatoha coinvolto 115 pazienti cronici suddivisi in 2 gruppi: uno assegnato alla terapia MORE, l'altro alla terapia di gruppo convenzionale, per 8 settimane. Il primo gruppo (MORE) ha evidenziato una riduzione del 63% nell'uso di oppiacei ed una riduzione significativa del dolore, mostrando l'interconnessione tra mente e corpo.
Fonte: University of Utah
http://unews.utah.edu/news_releases/mind-over-matter-beating-pain-and-painkillers/
Abstract:
http://psycnet.apa.org/psycinfo/2014-03888-001/

0 Comments
    Prenota una visita!

    ATTENZIONE LEGGERE

    Il dottor Paonessa non rilascia
    consulenze attraverso i post
    del blog, è apprezzato un 
    breve commento a cui, se possibile, verrà data una 
    risposta che non sarà che un
    semplice consiglio, il dottor 
    Marco Paonessa non effettua 
    diagnosi medica o psicologica.

    MarcoPaonessa.it propone 
    contenuti a solo ed esclusivo 
    scopo informativo e divulgativo;
    in nessun caso le informazioni
    contenute e riscontrate in 
    MarcoPaonessa.it possono
    sostituire il consulto del proprio
    medico di fiducia o di uno
    specialista, né tanto meno 
    possono costituire la prescrizione di un trattamento.
    MarcoPaonessa.it intende
    offrire unicamente delle 
    informazioni orientative in 
    campo sanitario, affinché il 
    singolo utente possa poi 
    approfondirle insieme al proprio
    medico curante.

    Autori

    Marco Paonessa
    Fonti esterne

    Archivio

    September 2021
    August 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    September 2018
    July 2018
    June 2017
    August 2016
    April 2016
    November 2015
    April 2015
    March 2015
    January 2015
    October 2014
    August 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    November 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    September 2011
    July 2011

    Categorie

    All
    Abusivismo
    Acido Lattico
    Adolescente
    Alimentazione
    Allenamento
    Allostasi
    Altro
    Ambiente
    Anoressia
    Articolazione Temporo Mandibolare
    Artrite
    Artrosi
    Associazioni
    ATM
    Bambini
    Benessere
    Borsite Trocanterica
    Bruxismo
    Bulimia
    Calcio
    Camminare
    Canale Del Guyon
    Capsulite Adesiva
    Caviglia
    Cefalea
    Cesareo
    Chiropratica
    Chirurgia
    Cibo
    Cicatrice
    Circolazione
    Coccige
    Colonna
    DCA
    Denti
    Diaframma
    Dieta
    Disinformazione
    Dolore
    Dolore Cronico
    Elettromedicali
    Empatia
    Epigenetica
    Ernia Del Disco
    Esercizio Fisico
    Falsa Sciatalgia
    Fascia
    Fecondazione
    Fibromialgia
    Fisioterapia
    Fisiovda
    Flebologia
    Forma Fisica
    Fratture
    Frutta
    Fumo
    Generale
    Ginecologia
    Ginocchio
    Gravidanza
    Infertilità
    Intrappolamenti Nervosi
    Latte
    Liofilizzati
    Lussazione
    Mal Di Schiena
    Mal Di Testa
    Malocclusione
    Mamma
    Manipolazioni
    Medicina Alternativa
    Medicina Complementare
    Medicina Intergrata
    Mente
    Meralgia Parestesica
    Miofasciale
    Moda
    Movimento
    Muscoli
    Neonati
    Neonatologia
    Nervi
    Neuroma Di Morton
    Nevralgia
    Nuoto
    Occhi
    Occlusione
    Omeopatia
    Omeostasi
    Omogenizzati
    Optometria
    Ortodonzia
    Osso Sacro
    Osteopatia
    Ovaie
    Parto
    Pediaria
    Pediatria
    Pensiero
    Periartrite Scapolo Omerale
    Perineo
    Piedi Piatti
    Pilates
    Piriforme
    Plagiocefalia
    Pnei
    Postura
    Posturologia
    Prematuri
    Prevenzione
    Protrusione
    Psicoterapia
    Recensioni
    Reflusso Gastro Esofageo
    Respirazione
    Riabilitazione
    Salute
    Schiena
    Sciatalgia
    Scoliosi
    SCOM
    Scuola
    Seno
    Sindrome
    Sindrome Generale Di Adattamento
    Sistema Fasciale
    Sistema-immunitario
    Sociale
    Soldi
    Spalla
    Spalla Congelata
    Sport
    Sst Sindrome Dello Stretto Toracico Superiore5393cf3e99
    Sst Sindrome Dello Stretto Toracico Superiorec7f8266b4d
    Sternocleidomastoideo
    Stress
    Stretching
    Studi Scientifici
    Svezzamento
    TECAR Terapia
    Tendinite
    Terapia Fisica
    Terapia Manuale
    Test
    Thigh Gap
    Travaglio
    Trocanterite
    Tunnel Carpale
    Vaccini
    Vaginismo
    Vertigini
    Vista
    Voce
    Vulvodinia

    RSS Feed

    Immagine
    Prenota una visita!
    ​Aosta
    Prenota una visita!
    ​Milano
    View my profile on LinkedIn
    Blog Directory
    View My Stats
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
    • Contatti Aosta
    • Contatti Diano Marina (IM)
    • Contatti Milano
    • Aosta - Prenota online
    • Diano Marina (Imperia) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Prima visita
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio