Le tecniche manipolative dirette (quelli che vengono chiamati “scrocchi”)se fatte da professionisti e con consapevolezza non sono dannose anzi possono essere risolutive in tanti quadri sintomatologici.
L’auto manipolazione (scrocchiarsi da solo), che nella maggior parte dei casi avviene a livello cervicale e lombare, non fa bene per varie motivazioni. Vediamole insieme: - L’auto- manipolazione avviene su segmenti tendenzialmente già mobili che non devono essere quindi “sbloccati”; - A lungo andare questa abitudine errata può generare un’instabilità articolare e degenerazione cartilaginea. - La sensazione di benessere che si avverte dopo un’auto-manipolazione ha una tempistica ristretta infatti dopo mezz’ora volendo guardare si avrebbe nuovamente la necessità di ri-manipolarsi. Senti disagio o fastidio, non auto-manipolarti prenota una visita con me: Alzi la mano chi non si è mai fatto scrocchiare le articolazioni. E alzi la mano chi non si è mai chiesto cosa succede effettivamente e soprattutto se è un pratica che alla lunga può risultare nociva. A spiegare l'arcano, questo video che mostra esattamente cosa succede alle vostre dita quando con costanza decidete di farle "crocchiare".
Un liquido chiamato liquido sinoviale lubrifica le articolazioni e, talvolta, un accumulo gassoso può verificarsi all'interno. Il crack acustico che si sente è dato da "l'esplodere di queste bolle di gas" e perciò non ha nulla a che fare con le ossa come molti pensano. Una curiosità: ci vogliono circa 20 minuti perché il gas si riformi di nuovo. Il Dottor Donald L. Unger ha deciso di fare da cavia umana e di scrocchiarsi le nocchie di una mano e non dell'altra per vedere se la pratica poteva causare artrite. Dopo sei anni, ha trovato che non c'era stato alcun effetto. Insomma, la scienza ha confermato che farsi scrocchiare le articolazioni non ha controindicazioni per la salute delle vostre articolazioni. Via libera! Fonte |
ATTENZIONE LEGGEREIl dottor Paonessa non rilascia AutoriMarco Paonessa Archivio
Marzo 2021
Categorie
Tutto
|
Dott. Marco Paonessa, FT, D.O. Fisioterapista Osteopata ad Aosta |
Dr Marco Paonessa |