Bruxismo è un comportamento che consiste nello sfregamento associato ad un serramento dei denti delle due arcate superiore sull'inferiore in maniera involontaria e sopratutto violenta. Questa Attività può talvolta essere rumorosa e fastidiosa, non tanto per chi lo esegue (perché generalmente avviene nel sonno), ma per chi dorme accanto ad una persona che Bruxa e viene disturbata durante la notte in maniera continua.
Il Termine Bruxismo deriva dal greco, più precisamente dalla parola βρύχω che appunto significa DIGRIGNAMENTO DEI DENTI. In questa patologia notiamo un sovrauso dei muscoli masticatori (massetere sopratutto, ma anche i muscoli bilanciatori come il Temporale) e riguarda quindi il territorio di competenza dell’articolazione Temporo Mandibolare ATM. ![]() A cura del Dottor Luigi Gelmi Un ostacolo importante nella posturologia è la presenza nel cavo orale di restauri metallici di varia natura, ad esempio oro, amalgama, palladio, titanio, eccetera, sono responsabili della generazione di micro correnti galvaniche. Uno squilibrio posturale è spesso responsabile di risultati incompleti, insuccessi o recidive dei sintomi quali: mal di schiena, cefalea, artrosi, ernia al disco, fibromialgia, malocclusione, dolori cervicali, vertigini, lombalgia, problemi articolari, sciatalgia e incoordinazione motoria. Nel corso della terapia di riprogrammazione posturale ci si può imbattere in difficoltà legate a correnti galvaniche tra dente e dente e non solo. A volte queste correnti possono stabilirsi anche tra un'otturazione e un anello o una catenina, e in tal caso vengono definite dento-periferiche. |
ATTENZIONE LEGGEREIl dottor Paonessa non rilascia AutoriMarco Paonessa Archivio
November 2024
Categorie
All
|