DOTT. MARCO PAONESSA, FISIOTERAPISTA OSTEOPATA - AOSTA - IMPERIA
  • Home
  • Contatti
    • Contatti Aosta
    • Contatti Diano Marina (IM)
    • Contatti Milano
    • Aosta - Prenota online
    • Diano Marina (Imperia) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Prima visita
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio

SALUTE: CARCERE PER CHI ISTIGA AD ANORESSIA, CI PROVÒ ANCHE LORENZIN

11/8/2014

0 Comments

 
Picture
Roma, 7 ago. (AdnKronos Salute) 15:26


Proposta di legge bipartisan per introdurre il reato di istigazione all'anoressia, quella forma di 'promozione' della malattia che avviene soprattutto attraverso siti internet noti come 'pro-ana', in voga anche fra i giovani italiani.

A presentarla come prima firmataria la deputata Pd Michela Marzano.

Ma ci aveva già provato, nel 2008, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che con altri due deputati del Pdl (Contento e Costa), aveva messo a punto una proposta di legge mirata a oscurare i circa 300.000 siti pro-anoressia e bulimia e, appunto, a prevedere un'estensione del reato di istigazione al suicidio. Il nuovo testo - la cui idea di base, secondo quanto apprende l'Adnkronos Salute, trova dunque l'appoggio del ministro, molto attenta a queste tematiche - mira a far sì che dopo l'articolo 580 del codice penale sia inserito il 580-bis 'Istigazione a pratiche alimentari idonee a provocare l'anoressia, la bulimia o altri disturbi del comportamento alimentare'.

"Chiunque, con qualsiasi mezzo, anche per via telematica, istiga esplicitamente a pratiche di restrizione alimentare prolungata, idonee a provocare l'anoressia, la bulimia o altri disturbi del comportamento alimentare, o ne agevola l'esecuzione - recita il testo - è punito con la reclusione fino a un anno e con una sanzione pecuniaria da euro 10.000 a euro 50.000".

Se il reato è commesso "nei confronti di una persona minore di 14 anni o di una persona priva della capacità di intendere e di volere, si applica la pena della reclusione fino a due anni e di una sanzione pecuniaria da euro 20.000 a euro 100.000".

Nel testo si ricorda che alcuni siti "promuovono la 'magrezza a ogni costo' e celebrano il raggiungimento dei 35 chili di peso come ideale e conquista; altri hanno lo scopo di 'aiutare gli altri a raggiungere i propri obiettivi, ossia la perfezione' indicando come eliminare il senso di fame utilizzando farmaci, come sopportare la mancanza di cibo, come procurarsi il vomito dopo aver mangiato, come continuare a perdere peso; altri ancora diffondono immagini o messaggi motivazionali (thinispiration), che possono assumere la forma di fotografie di modelle o personaggi famosi particolarmente magri, specificando che 'il magro non passa mai di moda'".

Prenota una visita! 0165230763
0 Comments

SALUTE: ANORESSIA O BULIMIA, 6% GIOVANI ITALIANE 12-25 ANNI COLPITE

11/8/2014

0 Comments

 
Picture
Roma, 7 ago. (AdnKronos Salute) 15:28

Secondo la Società italiana per lo studio dei disturbi del comportamento alimentare (Sisdca) anoressia, bulimia e altri problemi legati al cibo sono un fenomeno in aumento in Italia, dove c'è una sempre maggiore attenzione nei confronti dell'immagine.

Le stime dicono che, tra le giovani donne, l'incidenza di queste malattie sia dello 0,5% per l'anoressia, tra l'1% e il 2% per la bulimia e del 3-4% circa per i disturbi 'Ednos', tutti quelli che sfuggono ai criteri diagnostici classici che permetterebbero di definirli. In sostanza si può affermare che circa il 5-6% della popolazione femminile tra i 12 e i 25 anni, soffre di un rapporto alterato e patologico con l'alimentazione e il corpo.

Una percentuale che, secondo la Sisdca, può salire al 10% considerando anche i disturbi parziali, cioè quelle situazioni non ancora patologiche, ma che possono rappresentare un campanello d'allarme.

Secondo l'American Psychiatric Association, solo una bassa percentuale di anoressici guarisce completamente, ma nella maggior parte dei casi si ottengono comunque buoni risultati.

Frequentemente rimangono nei pazienti sintomi ossessivo-compulsivi, fobie e abuso di sostanze.

I due terzi degli anoressici continuano infatti ad avere problemi di relazione con il cibo e il peso corporeo e il 40% circa manifesta sintomi di bulimia.

Tuttavia, il rapporto e le Linee guida pubblicate nel 2000 dalla Apa indicano che più del 44% dei pazienti trattati ha ottenuto buoni risultati, con il recupero del 15% del peso corporeo mancante e con la regolarizzazione del ciclo mestruale.

In generale, il trattamento è tanto più effettivo quanto più è giovane il paziente che lo inizia. 

0 Comments

La teoria dello Stress

5/8/2014

0 Comments

 
Picture
Cos’è la Sindrome Generale di Adattamento, quali sono gli stressors e le fasi dello stress


Condizioni patologiche legate allo stress sono state soggetto di studio della scienza sin dal 1911, quando il fisiologo americano Walter B. Cannon applicò il concetto ingegneristico di stress in ambito fisiologico, suggerendo che gli stimoli emozionali potessero esseri capaci di causare danni fisici al corpo.

Risposta “combatti o fuggi”

E’ di Cannon la descrizione della risposta allo stress acuto, conosciuta anche come la risposta “combatti o fuggi”, o “fight or flight”, termine da esso coniato intorno al 1930. Si tratta di una reazione fisiologica che si verifica in presenza di qualcosa terrificante, sia mentalmente che fisicamente.

Egli si rese conto che una catena di reazioni, che si verificano rapidamente all’interno del corpo, aiutano mobilitare le risorse dell’organismo per affrontare situazioni minacciose.


Read More
0 Comments

Allostasi per mantenere l’Omeostasi

5/8/2014

0 Comments

 
La teoria dell’Allostasi suggerisce che entrambi, Omeostasi e Allostasi, siano sistemi endogeni responsabili del mantenimento della stabilità interna dell’organismo.
  • Omeostasi, in Greco “omeos” significa “stesso”, mentre “stasis” significa “stabile”; cioè, “rimanere stabile rimanendo lo stesso”.
  • Allostasi è stato coniato sempre dal Greco, “allos” significa “variabile”; cioè, “rimanere stabile essendo variabile”.
L’Omeostasi funziona per regolare fattori corporei quotidiani, come la temperatura o l’aumento del livello di cortisolo prima di risvegliarsi. Il meccanismo allostatico, invece, risponde a sfide inaspettate, come l’esposizione a patogeni o lo sbrigarsi di una madre per proteggere un figlio.


Read More
0 Comments

Meccanismi d’Azione dell’Allostasi

5/8/2014

0 Comments

 
Picture
La regolazione dell’Allostasi coinvolge tre sistemi del corpo:

Sistema Nervoso Centrale (in particolar modo il sistema nervoso autonomo), sistema endocrino e sistema immunitario (Carrasco e Van de Kar, 2003).

Questi sistemi utilizzano neurotrasmettitori e ormoni per la comunicazione e regolazione dell’Allostasi.

Punto centrale della risposta adattativa è l’asse ipotalamo-pituitario-surrene (HPA), formato dall’ipotalamo e dalla ghiandola pituitaria nel cervello e dalle ghiandole surrenali; questi organi in concerto con il sistema nervoso autonomo e il sistema immunitario, comunicano attraverso messaggeri ormonali che viaggiano attraverso i tessuti e il flusso sanguigno, e formano ciò che viene conosciuto come il sistema dello stress(Chrousos e Gold, 1992).



Read More
0 Comments
    Prenota una visita!

    ATTENZIONE LEGGERE

    Il dottor Paonessa non rilascia
    consulenze attraverso i post
    del blog, è apprezzato un 
    breve commento a cui, se possibile, verrà data una 
    risposta che non sarà che un
    semplice consiglio, il dottor 
    Marco Paonessa non effettua 
    diagnosi medica o psicologica.

    MarcoPaonessa.it propone 
    contenuti a solo ed esclusivo 
    scopo informativo e divulgativo;
    in nessun caso le informazioni
    contenute e riscontrate in 
    MarcoPaonessa.it possono
    sostituire il consulto del proprio
    medico di fiducia o di uno
    specialista, né tanto meno 
    possono costituire la prescrizione di un trattamento.
    MarcoPaonessa.it intende
    offrire unicamente delle 
    informazioni orientative in 
    campo sanitario, affinché il 
    singolo utente possa poi 
    approfondirle insieme al proprio
    medico curante.

    Autori

    Marco Paonessa
    Fonti esterne

    Archivio

    September 2021
    August 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    September 2018
    July 2018
    June 2017
    August 2016
    April 2016
    November 2015
    April 2015
    March 2015
    January 2015
    October 2014
    August 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    November 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    September 2011
    July 2011

    Categorie

    All
    Abusivismo
    Acido Lattico
    Adolescente
    Alimentazione
    Allenamento
    Allostasi
    Altro
    Ambiente
    Anoressia
    Articolazione Temporo Mandibolare
    Artrite
    Artrosi
    Associazioni
    ATM
    Bambini
    Benessere
    Borsite Trocanterica
    Bruxismo
    Bulimia
    Calcio
    Camminare
    Canale Del Guyon
    Capsulite Adesiva
    Caviglia
    Cefalea
    Cesareo
    Chiropratica
    Chirurgia
    Cibo
    Cicatrice
    Circolazione
    Coccige
    Colonna
    DCA
    Denti
    Diaframma
    Dieta
    Disinformazione
    Dolore
    Dolore Cronico
    Elettromedicali
    Empatia
    Epigenetica
    Ernia Del Disco
    Esercizio Fisico
    Falsa Sciatalgia
    Fascia
    Fecondazione
    Fibromialgia
    Fisioterapia
    Fisiovda
    Flebologia
    Forma Fisica
    Fratture
    Frutta
    Fumo
    Generale
    Ginecologia
    Ginocchio
    Gravidanza
    Infertilità
    Intrappolamenti Nervosi
    Latte
    Liofilizzati
    Lussazione
    Mal Di Schiena
    Mal Di Testa
    Malocclusione
    Mamma
    Manipolazioni
    Medicina Alternativa
    Medicina Complementare
    Medicina Intergrata
    Mente
    Meralgia Parestesica
    Miofasciale
    Moda
    Movimento
    Muscoli
    Neonati
    Neonatologia
    Nervi
    Neuroma Di Morton
    Nevralgia
    Nuoto
    Occhi
    Occlusione
    Omeopatia
    Omeostasi
    Omogenizzati
    Optometria
    Ortodonzia
    Osso Sacro
    Osteopatia
    Ovaie
    Parto
    Pediaria
    Pediatria
    Pensiero
    Periartrite Scapolo Omerale
    Perineo
    Piedi Piatti
    Pilates
    Piriforme
    Plagiocefalia
    Pnei
    Postura
    Posturologia
    Prematuri
    Prevenzione
    Protrusione
    Psicoterapia
    Recensioni
    Reflusso Gastro Esofageo
    Respirazione
    Riabilitazione
    Salute
    Schiena
    Sciatalgia
    Scoliosi
    SCOM
    Scuola
    Seno
    Sindrome
    Sindrome Generale Di Adattamento
    Sistema Fasciale
    Sistema-immunitario
    Sociale
    Soldi
    Spalla
    Spalla Congelata
    Sport
    Sst Sindrome Dello Stretto Toracico Superiore5393cf3e99
    Sst Sindrome Dello Stretto Toracico Superiorec7f8266b4d
    Sternocleidomastoideo
    Stress
    Stretching
    Studi Scientifici
    Svezzamento
    TECAR Terapia
    Tendinite
    Terapia Fisica
    Terapia Manuale
    Test
    Thigh Gap
    Travaglio
    Trocanterite
    Tunnel Carpale
    Vaccini
    Vaginismo
    Vertigini
    Vista
    Voce
    Vulvodinia

    RSS Feed

    Immagine
    Prenota una visita!
    ​Aosta
    Prenota una visita!
    ​Milano
    View my profile on LinkedIn
    Blog Directory
    View My Stats
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
    • Contatti Aosta
    • Contatti Diano Marina (IM)
    • Contatti Milano
    • Aosta - Prenota online
    • Diano Marina (Imperia) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Prima visita
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio