Le microcorrenti MENS (o MCR)
L'utilizzo della microcorrente nell'elettrostimolazione è sempre più in crescita. Negli USA e in altri paesi quali Giappone, Canada, ecc., la MCR o MENS è già da molti anni una delle correnti più utilizzate nella fisioterapia a scopo curativo, (differenziandosi dalle TENS, che come è noto, presentano solamente indicazioni contro il dolore). Molti studi e ricerche sulle MENS hanno dimostrato importanti risultati. A differenza delle terapie di elettrostimolazione convenzionali, che utilizzano correnti con intensità dell'ordine di milliampere (mA), la microcorrente utilizza una corrente a bassa intensità dell'ordine di microampere (µA). Questa leggera corrente è al di sotto della soglia di percezione dell'uomo e quindi non viene avvertita dal paziente. La terapia MENS offre al paziente notevoli vantaggi: - sicurezza - comfort - diminuzione del dolore acuto e cronico - veloce recupero dei tessuti e rapida guarigione di ferite, cicatrici e fratture ossee - produzione di fibre collagene, che favoriscono l'elasticità della pelle - assenza totale di effetti collaterali e complicazioni. |
ATTENZIONE LEGGEREIl dottor Paonessa non rilascia AutoriMarco Paonessa Archivio
Dicembre 2020
Categorie
Tutto
|
Dott. Marco Paonessa, FT, D.O. Fisioterapista Osteopata ad Aosta |
Dr Marco Paonessa |