DOTT. MARCO PAONESSA, FISIOTERAPISTA OSTEOPATA - AOSTA - IMPERIA
  • Home
  • Contatti
    • Contatti Aosta
    • Contatti Diano Marina (IM)
    • Contatti Milano
    • Aosta - Prenota online
    • Diano Marina (Imperia) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Prima visita
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio

Controindicazioni / Effetti collaterali della TECAR Terapia

19/7/2018

 

Controindicazioni / Effetti collaterali della TECAR Terapia (Diatermia a contatto)

Foto
Hai Eseguito delle sedute di Fisioterapia e ora sei alla ricerca sul web di quelli che sono gli Effetti Collaterali Tecar terapia, in questa guida analizzeremo appunto le controindicazioni e se questa terapia può produrre delle reazioni avverse.
Prenota subito una visita! Chiamaci al 0165230763
Nell’ambito della fisioterapia, negli ultimi anni sono arrivati moltissimi macchinari che aiutano il fisioterapista nel raggiungere l’obiettivo di guarire il proprio paziente. Certamente ogni terapia a cui viene sottoposto un paziente avrà degli effetti benefici, ma è importante in questo caso analizzare gli Effetti collaterali Tecarterapia, per evitare quindi spiacevoli conseguenze.
Effetti collaterali Tecarterapia : una rara evenienzaQuando cerchiamo effetti collaterali oppure le controindicazioni, cerchiamo quindi delle conseguenze negative che possono causare al paziente dei problemi.
  • Ustioni: essendo una terapia che sfrutta una radiofrequenza, abbiamo quindi il corpo del paziente all’interno di un circuito costituito dal generatore (macchinario), l’elettrodo attivo, e una piastra passiva.Può capitare quindi che a causa di un elevata potenza il corpo umano sia sottoposto a un eccessiva energia e possa rimanere vittima di una ustione. Questa evenienza è abbastanza rara, ma quando ci si sottopone ad una seduta di Tecar, è una evenienza che va messa in conto. Sarà importante Comunicare costantemente tra paziente e fisioterapista per tenere sotto controllo la temperatura cutanea. Spesso le persone pensano che devono sopportare per ottenere un migliore risultato, ma questo non è vero, con la Tecarterapia. Se si verifica un effetto collaterale come una ustione, si presenterà una cute molto arrossata, e nelle ore successive potrebbe presentarsi una classica Bolla d’acqua. Sarà molto importante non bucarla, e anzi proteggerla, in quanto è una reazione normale nelle ustioni, e lentamente dovrebbe migliorare e riassorbirsi
  • Gonfiore: La tecar può essere usata a bassa frequenza per drenare i liquidi, e fare quindi un drenaggio linfatico meccanico. Se la diagonale di utilizzo del macchinario non è perfetta, potrebbe verificarsi che nelle ore successive si possano verificare dei gonfiori a monte o a valle della problematica. Tale gonfiore potrebbe non avere conseguenze dolorose, come potrebbe anche provocare tensione e problemi articolari.
  • Aumento del dolore: Paradossalmente, nonostante la terapia serva per contrastare il dolore, potrebbe verificarsi sopratutto nelle prime sedute un effetto negativo con aumento del dolore. spesso avviene sopratutto a livello delle grandi articolazioni quando in quanto può aumentare la pressione interna e gonfiare la capsula articolare con conseguente dolore. In questi casi fare qualche seduta in modalità Atermica potrebbe essere la soluzione migliore per sgonfiare e limitare questo effetto collaterale.
Controindicazioni TecarterapiaGeneralmente esistono alcuni accorgimenti che un fisioterapista deve tenere in considerazione, prima di effettuare un trattamento di Tecar.
E’ buona norma perdere sempre qualche minuto nell’intervistare il nostro paziente e porre alcune domande per escludere appunto le possibili Controindicazioni alla tecarterapia.
  • Portatori di Pacemaker: Tale controindicazione è scritta normalmente nel libretto delle istruzioni del macchinario, in quanto i vecchi pacemaker erano molto sensibili e non schermati, il che potrebbe esporre il paziente a problematiche di malfunzionamento durante il trattamento. Fortunatamente i nuovi dispositivi di pacemaker hanno molte protezioni, e quindi non è più pericoloso effettuare la terapia. Per un problema di natura Medico legale è ancora in vigore la regola di non eseguire il trattamento a questi pazienti, in quanto se successivamente per casualità dovesse accadere un problema cardiaco al paziente, il fisioterapista potrebbe essere incolpato di tale negligenza. Oggi basta avere una autorizzazione dal medico Cardiologo, circa la possibilità di essere sottoposti a questa terapia, e generalmente il fisioterapista può eseguire la prestazione. Non Arrabiatevi però se doveste trovare un collega che si rifiuta di sottoporvi a questo trattamento, è nelle sue possibilità.
  • Donne in stato interessante: Questa condizione assolutamente fisiologica, pone spesso il Fisioterapista nella condizione di non trattare donne incinta a causa del rischio per il feto. Non esistono studi scientifici che attestano danni al feto, ma per evenienza non si trattano donne in gravidanza
  • Tumori in atto: Questa evenienza è tra le più dibattute nel mondo fisioterapico. Partendo dal principio che la diatermia non è cancerogena, potenzialmente qualunque paziente che si sdraia sul nostro lettino potrebbe avere un tumore in un qualunque distretto e non saperlo ancora. Nel caso di Paziente che ha da poco saputo di avere un tumore, oppure subito dopo essere operato, è probaile che potrebbe avere in giro per il proprio corpo cellule cancerose, e a quel punto la terapia potrebbe essere un Aiuto alla diffusione del tumore per via linfatica o per via ematica. Nel caso in cui il paziente si trovi in un periodo compreso tra 1 anno e 5 anni, bisogna magari valutare l’eventuale controllo di routine e valutare il costo-beneficio, e se magari è possibile sostituire la terapia con un altra che non ha questi effetti collaterali. Nel caso in cui ci troviamo con un paziente che ha superato i 5 anni senza recidive, abbiamo quindi una condizione assolutamente simile a quella di qualunque persona, e quindi si può sottoporre al trattamento. E’ buona norma comunque chiedere l’autorizzazione al proprio medico curante se si hanno dei dubbi.
  • Presenza di corpi metallici: I vecchi materiali avevano la caratteristica di reagire con la radiofrequenza della tecar surriscaldandosi. Ormai non succede più, e quasi tutti i mezzi di sintesi o le protesi ginocchio o protesi anca sono compatibili con trattamenti di tecar come sempre chiedere al medico se si hanno dubbi
  • Portatori di dispenser elettronici di farmaci: In questi casi potrebbe verificarsi un malfunzionamento dell’apparecchiatura
Conclusioni agli effetti collateraliDopo tanti anni sul mercato, questa terapia ha raggiunto un altissimo grado di sicurezza e gli effetti collaterali sono sempre di meno. E’ bene tenerne conto sempre, e dialogare col fisioterapista per non incorrere in queste problematiche e ottenere il massimo beneficio dalla fisioterapia, tenendo bene a mente che la sola Tecar, non è sufficiente a dare un risultato, piuttosto sarà importantissima l’esperienza del Fisioterapista, e le terapie utilizzate assieme alla diatermia per raggiungere l’effetto terapeutico desiderato

Si ringrazia per l'articolo --> Fonte: mdmfisioterapia.it

Prenota subito una visita! Chiamaci al 0165230763

I commenti sono chiusi.
    Prenota una visita!

    ATTENZIONE LEGGERE

    Il dottor Paonessa non rilascia
    consulenze attraverso i post
    del blog, è apprezzato un 
    breve commento a cui, se possibile, verrà data una 
    risposta che non sarà che un
    semplice consiglio, il dottor 
    Marco Paonessa non effettua 
    diagnosi medica o psicologica.

    MarcoPaonessa.it propone 
    contenuti a solo ed esclusivo 
    scopo informativo e divulgativo;
    in nessun caso le informazioni
    contenute e riscontrate in 
    MarcoPaonessa.it possono
    sostituire il consulto del proprio
    medico di fiducia o di uno
    specialista, né tanto meno 
    possono costituire la prescrizione di un trattamento.
    MarcoPaonessa.it intende
    offrire unicamente delle 
    informazioni orientative in 
    campo sanitario, affinché il 
    singolo utente possa poi 
    approfondirle insieme al proprio
    medico curante.

    Autori

    Marco Paonessa
    Fonti esterne

    Archivio

    September 2021
    August 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    September 2018
    July 2018
    June 2017
    August 2016
    April 2016
    November 2015
    April 2015
    March 2015
    January 2015
    October 2014
    August 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    November 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    September 2011
    July 2011

    Categorie

    All
    Abusivismo
    Acido Lattico
    Adolescente
    Alimentazione
    Allenamento
    Allostasi
    Altro
    Ambiente
    Anoressia
    Articolazione Temporo Mandibolare
    Artrite
    Artrosi
    Associazioni
    ATM
    Bambini
    Benessere
    Borsite Trocanterica
    Bruxismo
    Bulimia
    Calcio
    Camminare
    Canale Del Guyon
    Capsulite Adesiva
    Caviglia
    Cefalea
    Cesareo
    Chiropratica
    Chirurgia
    Cibo
    Cicatrice
    Circolazione
    Coccige
    Colonna
    DCA
    Denti
    Diaframma
    Dieta
    Disinformazione
    Dolore
    Dolore Cronico
    Elettromedicali
    Empatia
    Epigenetica
    Ernia Del Disco
    Esercizio Fisico
    Falsa Sciatalgia
    Fascia
    Fecondazione
    Fibromialgia
    Fisioterapia
    Fisiovda
    Flebologia
    Forma Fisica
    Fratture
    Frutta
    Fumo
    Generale
    Ginecologia
    Ginocchio
    Gravidanza
    Infertilità
    Intrappolamenti Nervosi
    Latte
    Liofilizzati
    Lussazione
    Mal Di Schiena
    Mal Di Testa
    Malocclusione
    Mamma
    Manipolazioni
    Medicina Alternativa
    Medicina Complementare
    Medicina Intergrata
    Mente
    Meralgia Parestesica
    Miofasciale
    Moda
    Movimento
    Muscoli
    Neonati
    Neonatologia
    Nervi
    Neuroma Di Morton
    Nevralgia
    Nuoto
    Occhi
    Occlusione
    Omeopatia
    Omeostasi
    Omogenizzati
    Optometria
    Ortodonzia
    Osso Sacro
    Osteopatia
    Ovaie
    Parto
    Pediaria
    Pediatria
    Pensiero
    Periartrite Scapolo Omerale
    Perineo
    Piedi Piatti
    Pilates
    Piriforme
    Plagiocefalia
    Pnei
    Postura
    Posturologia
    Prematuri
    Prevenzione
    Protrusione
    Psicoterapia
    Recensioni
    Reflusso Gastro Esofageo
    Respirazione
    Riabilitazione
    Salute
    Schiena
    Sciatalgia
    Scoliosi
    SCOM
    Scuola
    Seno
    Sindrome
    Sindrome Generale Di Adattamento
    Sistema Fasciale
    Sistema-immunitario
    Sociale
    Soldi
    Spalla
    Spalla Congelata
    Sport
    Sst Sindrome Dello Stretto Toracico Superiore5393cf3e99
    Sst Sindrome Dello Stretto Toracico Superiorec7f8266b4d
    Sternocleidomastoideo
    Stress
    Stretching
    Studi Scientifici
    Svezzamento
    TECAR Terapia
    Tendinite
    Terapia Fisica
    Terapia Manuale
    Test
    Thigh Gap
    Travaglio
    Trocanterite
    Tunnel Carpale
    Vaccini
    Vaginismo
    Vertigini
    Vista
    Voce
    Vulvodinia

    RSS Feed

    Immagine
    Prenota una visita!
    ​Aosta
    Prenota una visita!
    ​Milano
    View my profile on LinkedIn
    Blog Directory
    View My Stats
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Contatti
    • Contatti Aosta
    • Contatti Diano Marina (IM)
    • Contatti Milano
    • Aosta - Prenota online
    • Diano Marina (Imperia) - Prenota online
    • Reclami e segnalazioni
  • Prima visita
  • Chi sono
    • Recensioni
    • Master in Scienze Osteopatiche Pediatriche
  • Blog [Salute News]
  • Scopri il tuo dolore
    • Programma Dott. Paonessa per il Mal di schiena
    • Mal di schiena >
      • Spondilolistesi
      • Coccigodinia
    • Patologie muscolari
    • Cicatrici e ustioni
    • Anziani - disturbi dell'equilibrio
    • Incontinenza urinaria
    • Paralisi ostetrica
  • TERAPIE
    • Medicina Integrata
    • Osteopatia >
      • Modelli osteopatici
      • Osteopatia e Sport >
        • Traumi nello Sport
      • Osteopatia e Gravidanza >
        • Presentazione ottimale del bambino >
          • E se il bimbo è podalico?
        • Calendario della gravidanza >
          • Primo trimestre
          • Secondo Trimestre
          • Terzo trimestre
      • Osteopatia Neonatale e Pediatrica >
        • Come sapere se il mio bambino necessita dell'osteopata
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 1 a 6 mesi
        • Tappe di sviluppo psicomotorio da 6 mesi a 3 anni
        • Plagiocefalia
    • Fisioterapia >
      • Chi è il Fisioterapista
      • Tecniche terapeutiche specifiche
      • Protocolli riabilitativi
    • Posturologia >
      • Rieducazione Posturale Dinamica - Rehab-Pilates >
        • Scopi del Rehab-Pilates
      • Problemi estetici e postura
    • Fisioterapia Estetica Riabilitativa Dermofunzionale
  • Domande frequenti - F.A.Q.
  • Disclaimer, Etica e Privacy
    • Privacy Policy utente
    • Privacy Policy paziente >
      • Privacy Policy paziente - documenti
    • Cookies Policy
    • Liberatoria
    • Documenti da firmare in studio