Il mal di schiena è una stato doloroso che colpisce un elevato numero di persone.
In genere ha una evoluzione benigna e solo in una piccola percentuale dei casi ha una causa specifica e ben individuale anatomicamente. La ricerca da sempre si sforza di studiare i fenomeni al fine di individuare le cause laddove non sono conosciute. Questo ha permesso in passato di trovare strumenti di cura più mirati ed efficaci, tuttavia il dolore alla schiena è una sindrome complessa che difficilmente è chiudibile in un paradigma causa-effetto. Un campo di indagine è quello del dolore originante da dai dischi e la sua corrispondenza con le lesioni di Modic che prendono il nome proprio dall'autore che le ha individuate per primo. Modic in pratica ha ipotizzato che potessero esistere delle corrispondenze tra alcuni sub-strati patologici ed alcune alterazioni dalla norma delle immagini alla Risonanza Magnetica (RMN):
Corrispondenza anatomo-patologica:
Tuttavia la corrispondenza tra queste alterazioni di immagine e i sintomi del mal di schiena è dibattuta ed è tutt' oggi oggetto di studio. La difficoltà nasce dal fatto che il mal di schiena è una sindrome complessa dovuta a più fattori ed è difficilmente riconducibile solo ad una paradigma causa-effetto. Comments are closed.
|
ATTENZIONE LEGGEREIl dottor Paonessa non rilascia AutoriMarco Paonessa Archivio
November 2024
Categorie
All
|